
L’Europa deve imparare a farcela da sola, live con Nathalie Tocci
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
All’inizio dell’invasione russa in Ucraina era sembrato che l’Europa non avrebbe retto all’impatto della guerra. Che ci saremmo trovati schiacciati tra l’ex superpotenza russa da un lato e la superpotenza americana dall’altro: che saremmo rimasti deboli, sempre un po’ litigiosi, sempre un po’ divisi. Ma le cose sono andate diversamente. L’Europa ha retto l’impatto del ritorno della guerra molto meglio del previsto. In questa puntata speciale di Globo registrata live a Voices (https://www.ilpost.it/2023/04/04/voices-podcast-post-6-maggio/?homepagePosition=2) facciamo un bilancio con Nathalie Tocci, direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, uno dei più importanti centri studi italiani. I CONSIGLI DI NATHALIE TOCCI – “L’ottava vita (per Brilka) (https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2970506/l-ottava-vita-per-brilka) ” di Nino Haratischwili – “Nella testa di Vladimir Putin (https://www.edizionieo.it/book/9788833575063/nella-testa-di-vladimir-putin) ” di Michel Eltchaninoff – “Terre di sangue (https://bur.rizzolilibri.it/libri/terre-di-sangue-2/) ” di Timothy Snyder (https://ilpost.slack.com/archives/D01GGU04QN7/p1683643830142779) EUROPA E UCRAINA SUL POST – L’autonomia strategica europea, spiegata (https://www.ilpost.it/2023/04/11/autonomia-strategica-europea/) – La Commissione Europea vuole produrre più munizioni (https://www.ilpost.it/2023/05/03/commissione-europea-asap-munizioni/) – Annalena Baerbock non le manda a dire (https://www.ilpost.it/2023/04/29/annalena-baerbock-esteri/) (https://www.ilpost.it/2023/04/29/annalena-baerbock-esteri/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (https://megaphone.fm/adchoices)