PodcastPage.fm Logo
1 Novembre Tutti i Santi Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
31/10/2024

1 Novembre Tutti i Santi Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

61K
Visualizzazioni
10K
Mi piace
778
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
1
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Venerdì 1 Novembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 5,1-12a In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli». Parola del Signore Lode a te o Cristo Le Beatitudini. Questa è la via che i santi hanno percorso. Loro hanno capito che essere "poveri in spirito" significa liberarsi dal peso dell'orgoglio e dell'avidità, per fare spazio a qualcosa di più grande. Hanno pianto, sì, ma quelle lacrime hanno irrigato semi di compassione. I santi non erano superuomini o superdonne. Erano persone come noi, che hanno scelto di rispondere all'amore di Dio con tutto il cuore. Hanno trovato forza nella mitezza, non perché erano deboli, ma perché avevano scoperto una potenza più profonda. Pensiamo a Madre Teresa che conforta un moribondo nelle strade di Calcutta. Lei stava vivendo l'amore in modo radicale, lasciandosi guidare da una fame e sete di giustizia che andava oltre i suoi bisogni personali. E noi? Ricordiamoci che ogni santo ha iniziato con piccoli passi. Forse oggi possiamo offrire un sorriso a qualcuno che sembra triste, o trattenere una parola dura. Forse possiamo perdonare un vecchio rancore o tendere una mano a chi è stato emarginato. Le Beatitudini non sono un elenco di requisiti impossibili, ma un invito a vivere pienamente. Ci chiamano a vedere il mondo con occhi nuovi, dove la vera ricchezza sta nel dare, la vera forza nella gentilezza, e la vera vittoria nel perdono. La santità non è una destinazione lontana, ma è la strada che sta sotto i nostri piedi in questo momento. È un viaggio di crescita, di scoperta, di amore sempre più profondo. E su questa strada, passo dopo passo, scopriremo che la vera felicità, la vera beatitudine, era sempre stata alla nostra portata. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano