
Garlasco, NUOVA INTERCETTAZIONE SHOCK. Sentite!
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
⭐⭐ Attiva INCOGNI: https://www.incogni.com/gianca Garlasco, una nuova intercettazione, appena diffusa, potrebbe rimettere al centro una testimonianza avvenuta poco dopo il delitto ma finora ritenuta inattendibile. Che cosa sta succedendo? Benvenuti su gianca net. True Crime Pressapochista. Molto pressappochista. Oh, perlomeno è un podcast originale, na cosa nova, no la solita cosa trita e ritrita. Di cosa si parla in questo puntata di gianca net? 00:00:00 Garlasco Delitto Ultime Notizie 00:03:25 Darkside e Selvaggia Lucarelli su Garlasco 00:04:57 sponsor gianca net 00:06:35 Quarta Repubblica puntata ieri sera su Garlasco 00:18:35 Nuove intercettazioni Garlasco su Muschitta 00:25:06 Evaso #Garlasco, Quarta Repubblica – il programma di approfondimento condotto da Nicola Porro su Rete 4 – ha riproposto una nuova importante intercettazione legata al caso di Garlasco, che conferma e complica la narrazione del presunto “super-testimone” Marco Muschitta. Quest’ultimo, operaio ventenne, aveva inizialmente dichiarato di aver visto una “ragazza bionda in bicicletta” allontanarsi dalla villetta di via Pascoli la mattina del 13 agosto 2007, sostenendo che avesse in mano un oggetto simile a un alare da camino. Tuttavia, la testimonianza fu poi ritirata dallo stesso Muschitta, che finirà per essere considerato inattendibile dagli inquirenti La telefonata ripresa ieri sera si svolge tra Muschitta e la sua datrice di lavoro, identificata come “Ludovica”. In essa l’uomo manifesta ansie e timori, ma riceve rassicurazioni: “tutte le cose che ti hanno raccontato non succederanno, se venissero tu chiami questo numero, tutto tranquillo?”. A quel punto Muschitta risponde: “Sì, insomma, ho un po’ di angoscia”, mentre Ludovica lo invita a restare calmo In studio, è intervenuto l’avvocato di Alberto Stasi, Antonio De Rensis, che ha commentato con scetticismo: secondo lui, l’intercettazione appare quasi “una rappresentazione teatrale”, proprio perché puntualmente orchestrata per tranquillizzare Muschitta, “essendo lui inattendibile”. Inoltre, De Rensis ha espresso dubbi su chi stesse effettivamente rassicurando l’operaio e su chi fosse il “numero” da contattare in caso di controlli, sottolineando l’artificialità del dialogo. La vicenda si inserisce in un contesto in cui la Procura di Pavia ha riaperto le indagini su Garlasco, coinvolgendo un nuovo indagato, Andrea Sempio, contestando tra l’altro la natura di alcune tracce, come la famosa “impronta 33”: secondo periti della difesa, non si tratterebbe di sangue, ma piuttosto di sudore Ma il fulcro mediatico rimane proprio Muschitta. Dopo la scarcerazione di Stasi, il testimone ebbe un confronto via telefono anche con il padre, anch’esso ripreso, in cui emergeva la pressione del contesto e un invito a tutelarsi, suggerendo che qualcuno volesse proteggerlo