
I REFERENDUM sono INUTILI? Tra QUORUM e FIRME, perché non funzionano più e come cambiarli | Recap
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Tutto il sito di Repubblica in promozione: https://larep.it/promoYT ------------------------------------- Anche gli ultimi referendum, quelli dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza, non hanno raggiunto il quorum. Con l’eccezione del referendum sull’acqua pubblica, nel 2011, sono trent’anni che in Italia un referendum non raggiunge un numero di elettori sufficiente per essere valido. Perché gli italiani non vanno più a votare ai referendum? È un istituto che ha ancora senso? o va profondamente riformato? E se sì, come? Per guidarci nel tema di oggi abbiamo chiesto aiuto a Stefano Cappellini, vicedirettore di Repubblica RECAP, di Alessio Balbi, è il posto per capire le notizie in maniera semplice, senza dare niente per scontato Segui Alessio sui suoi canali https://www.tiktok.com/@alessio.balbi https://www.instagram.com/alessiobalbi https://www.youtube.com/@alessiobalbi Producer: Francis J. D'Costa Per AGTW: Luciano Coscarella, Santiago Martinez de Aguirre, Antonino Barillà 00:00 | Intro 00:58 | I referendum su lavoro e cittadinanza, un'altra sconfitta 02:52 | La storia dei referendum in Italia 04:07 | La stagione referendaria (1974-1995) 06:37 | I referendum "taglia e cuci" 08:53 | Perché i referendum sono sempre meno popolari? 09:51 | I referendum "traditi" e il Parlamento che non decide 12:28 | I padri costituenti, come avevano immaginato il referendum 13:27 | Abbassare il quorum, aumentare le firme: le proposte di riforma dei referendum 15:34 | Cosa si può fare perché gli elettori tornino a partecipare?