PodcastPage.fm Logo
2 Aprile Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
01/04/2025

2 Aprile Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

82K
Visualizzazioni
12K
Mi piace
1K
Commenti
6m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
3
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno mercoledì 2 aprile 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Giovanni Gloria a te o Signore Gv 5,17-30 In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Il Padre mio agisce anche ora e anch'io agisco». Per questo i Giudei cercavano ancor più di ucciderlo, perché non soltanto violava il sabato, ma chiamava Dio suo Padre, facendosi uguale a Dio. Gesù riprese a parlare e disse loro: «In verità, in verità io vi dico: il Figlio da se stesso non può fare nulla, se non ciò che vede fare dal Padre; quello che egli fa, anche il Figlio lo fa allo stesso modo. Il Padre infatti ama il Figlio, gli manifesta tutto quello che fa e gli manifesterà opere ancora più grandi di queste, perché voi ne siate meravigliati. Come il Padre risuscita i morti e dà la vita, così anche il Figlio dà la vita a chi egli vuole. Il Padre infatti non giudica nessuno, ma ha dato ogni giudizio al Figlio, perché tutti onorino il Figlio come onorano il Padre. Chi non onora il Figlio, non onora il Padre che lo ha mandato. In verità, in verità io vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha la vita eterna e non va incontro al giudizio, ma è passato dalla morte alla vita. In verità, in verità io vi dico: viene l'ora - ed è questa - in cui i morti udranno la voce del Figlio di Dio e quelli che l'avranno ascoltata, vivranno. Come infatti il Padre ha la vita in se stesso, così ha concesso anche al Figlio di avere la vita in se stesso, e gli ha dato il potere di giudicare, perché è Figlio dell'uomo. Non meravigliatevi di questo: viene l'ora in cui tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la sua voce e usciranno, quanti fecero il bene per una risurrezione di vita e quanti fecero il male per una risurrezione di condanna. Da me, io non posso fare nulla. Giudico secondo quello che ascolto e il mio giudizio è giusto, perché non cerco la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato. Parola del Signore Lode a te o Cristo Molte volte, purtroppo anche dagli altari, viene annunciata una fede in Gesù che riguarda solo la vita terrena. Quasi come se il Vangelo fosse un libro di proverbi che servono per vivere meglio, come se il traguardo della nostra fede fosse la felicità terrena, o riuscire a creare una società perfetta. Ma nel Vangelo Gesù ci rivela una verità molto più profonda: la sua missione non si esaurisce nelle cose di questo mondo, ma riguarda la vita eterna. Gesù dice: "Come il Padre risuscita i morti e dà la vita, così anche il Figlio dà la vita a chi egli vuole". La sua opera non si limita a rendere migliori le nostre giornate, ma ci chiama alla vita piena, quella che non finisce. Credere in Cristo significa affidarsi a Lui non solo per le necessità di oggi, ma per il destino eterno della nostra anima. Troppo spesso rischiamo di ridurre la fede a un aiuto per le difficoltà della vita, a un sostegno morale, a una serie di principi etici. Ma Gesù stesso ci mette in guardia: "Chi ascolta la mia parola e crede in colui che mi ha mandato ha la vita eterna e non va incontro al giudizio". La fede è una questione di vita e di morte, non solo nel senso fisico, ma soprattutto in quello spirituale. È un passaggio dalla morte alla vita, dalla schiavitù del peccato alla libertà dei figli di Dio. Gesù è venuto per darci la vita vera, quella che nessuna crisi, nessuna malattia, nessuna sofferenza può togliere. Non è venuto solo per migliorare il mondo, ma per salvarci dal male e dalla morte eterna. Se ci fermiamo solo agli effetti terreni del Vangelo, perdiamo di vista il suo cuore: la comunione con Dio, la resurrezione, la vita eterna. Vangelo è una porta aperta verso l’eternità. Sta a noi varcarla con fede e con il cuore aperto alla grazia di Dio. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u