
COME INVESTIRE CON POCO CAPITALE con NICOLAS NATI - Symposium Podcast #99
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
🔥 Scopri il mondo del Symposium: Podcast, Live, Eventi dal Vivo e il nostro CLUB ESCLUSIVO per il miglioramento personale: https://linktr.ee/symposium.podcast In questo episodio speciale del Symposium Podcast abbiamo avuto il piacere di intervistare Nicolas Nati, una delle figure più influenti e visionarie nel panorama italiano del venture capital. 🔥 Cosa troverai in questa intervista? La filosofia di investimento di Nicolas: perché non sempre serve investire nella "prossima Amazon" per avere successo. - Pro e contro degli investimenti in startup: come valutare rischi e ritorni. - Come Nicolas seleziona i team vincenti: perché il team conta più dell'idea. - Innovazione e futuro: l'impatto rivoluzionario dell'intelligenza artificiale (AI) e come cambia il modo di fare impresa. Consigli pratici per giovani investitori e imprenditori che vogliono entrare nel mondo delle startup. 👉🏻 Vuoi anche tu iniziare ad investire insieme a Nicolas e il suo Team? https://italy.akka.app/?utm_source=symposium&utm_medium=podcast 🔔 Iscriviti al canale per altri contenuti esclusivi con esperti di salute, relazioni, finanza e imprenditoria! Instagram: https://www.instagram.com/symposium.podcast/ TikTok: https://www.tiktok.com/@symposium.podcast?lang=it-IT Spotify: https://open.spotify.com/show/3pdqERGXicluWKREvMXNEp?si=548dc550fdff447e _______ 🇮🇹 Sei un imprenditore nel mondo dei servizi, un coach o un consulente e vuoi scalare la tua azienda grazie ai contenuti? Compila il form sul nostro sito per una chiamata conoscitiva gratuita. https://www.scalingwithcontents.com/symposium _____ 0:00 Introduzione alla filosofia di investimento 0:17 Chi è Nicolas Anati e il suo approccio al venture capital 0:39 Mentalità coraggiosa per investitori e founder 0:58 Brindisi all’innovazione e definizione personale di innovazione 1:20 Biografia di Nicolas: radici francesi e italiane 1:38 Cosa fa H: missione e accesso agli investimenti startup 1:58 L’inizio nel venture capital e percorso imprenditoriale 3:01 Esperienze con startup francesi e nascita del progetto H in Italia 3:58 L’ossessione come chiave del successo professionale 4:12 Come si apre un nuovo mercato per una startup 5:00 Differenze tra lancio B2B e B2C in un nuovo paese 6:00 Come trovare talenti e piattaforme usate per il recruiting 6:17 Competenze chiave e profili ideali per startup 7:19 Filosofia di investimento di H: pragmatismo e comprensione 8:22 Educazione e accessibilità nel mondo startup 9:09 Limiti dell’equity crowdfunding per piccoli investitori 10:14 Rischi di investire senza competenza o conoscenza 11:16 Nicolas e le cripto: mancanza di tempo o interesse 12:13 Investire solo in ciò che si capisce 12:30 Contro dell’investire in startup: rischio e liquidità 14:13 Pro dell’investire in startup: ritorni e coinvolgimento attivo 15:30 Democratizzazione dell’investimento in startup 16:37 Differenze tra investire oggi e nel 2000 in aziende come Amazon 17:24 Accesso a deal esclusivi tramite H Club 18:29 Trovare la prossima Amazon vs investimenti più realistici 20:11 Democratizzazione e gestione del rischio per retail investors 21:05 Tesi di investimento e processo di sourcing delle startup 22:07 Criteri di valutazione: team, traction e fatturato 23:26 Differenze culturali tra Francia e Italia nel consumo 24:10 Perché il team è più importante dell’idea 25:12 Esperienza personale e selezione di founder resilienti 26:02 Settori preferiti: SaaS, AI e moltiplicatori di mercato 27:29 La saturazione del mercato AI e i rischi dell’hype 28:36 Lovable e la nascita delle one-man-billion-dollar company 29:07 Barriere all’ingresso abbassate dall’AI e implicazioni future 30:57 AI come vantaggio competitivo e rischio di copia 32:12 AI come strumento, non fine: serve consapevolezza e uso corretto 33:00 Invito a riflettere sulla propria vita e presentazione del Symposium Club 33:56 Psicologia dell’investitore e cambiamenti nei comportamenti d’acquisto 35:50 Immediatezza e personalizzazione: vantaggi principali dell’AI 37:25 Cosa valutare in una startup: problema, soluzione, traction 38:13 Investire anche in idee già esistenti: differenziazione e mercato validato 39:12 Attese di ritorno su investimento in base alla fase di ingresso 40:49 Visione positiva per il futuro delle startup in Italia 42:04 Consigli per giovani investitori: informarsi e diversificare 42:54 Se dovessi investire tutto in una sola azienda: Amazon o OpenAI 44:14 Chiusura e saluti finali