
Teresa Mannino e il pollo da 3 euro
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
👋 Benvenuti in “Ironia Scomposta”, il format che smonta la comicità pezzo per pezzo per scoprire cosa ci racconta davvero. 📌 L’analisi completa di questo sketch si trova proprio qui sotto, nella descrizione. 💬 Commenta, condividi e se anche tu ridi per pensare, iscriviti al canale. 🎙️ COSA RACCONTA QUESTO SKETCH Teresa Mannino, con la sua comicità pungente e consapevole, affronta uno dei temi più attuali e trascurati della nostra società: lo spreco alimentare. Lo fa partendo da un mix irresistibile di aneddoti familiari, osservazioni quotidiane e battute fulminanti. In un crescendo comico che ci fa ridere e riflettere, ci accompagna in un viaggio tra frigoriferi troppo grandi, cibo dimenticato, prezzi irrisori e animali trasformati in prodotti: 🧊 Il frigorifero come simbolo del nostro disordine mentale e consumistico: più è grande, più dimentichiamo cosa contiene. 🐔 Il pollo a 3€ al chilo: simbolo di una produzione industriale disumana, dove tutto ha un prezzo ma nulla ha più valore. 🚮 Il 60% del cibo prodotto nel mondo viene buttato, mentre milioni di persone muoiono ancora di fame. 🤖 “Non siamo più in grado di decidere, siamo automi nelle mani del sistema”: la battuta finale è una diagnosi spietata della nostra società. 🧠 PERCHÉ “IRONIA SCOMPOSTA” Perché dietro la battuta "il pollo lo devi spennare, bruscare e poi sventrare" si nasconde una verità: abbiamo smarrito il senso del valore, della fatica e della responsabilità. Teresa non fa moralismo. Ci mostra, ridendo, che il problema non è il frigorifero da 2 metri, ma l’idea che tutto sia disponibile, usa e getta, pronto da buttare o da sostituire. Ridiamo mentre descrive un pollo “costretto a essere pollo”, ma il messaggio è chiaro: in questo sistema, decidono sempre gli altri per noi. 📍 Se anche tu pensi che la comicità possa essere una lente per capire il mondo, questo spazio è per te. Benvenuto in Ironia Scomposta. ℹ️ FONTE ORIGINALE: Clip tratta dallo sketch di Teresa Mannino – “Sento la terra girare” Trasmissione originale: NOVE / Discovery ⚖️ Disclaimer legale: Questo video contiene brevi estratti di opere protette da copyright, utilizzati esclusivamente a scopo di commento, critica e analisi, in conformità con le disposizioni previste dal fair use (17 U.S. Code § 107) e dalle eccezioni al diritto d’autore previste dalla normativa italiana (art. 70 Legge 633/1941). Tutti i diritti sui contenuti originali appartengono ai rispettivi detentori. Questo contenuto non intende violare i diritti di copyright, ma rappresenta un’opera trasformativa a fini educativi e informativi. 📧 Per qualsiasi segnalazione, contattare: giacomocascio@risoluto.it