PodcastPage.fm Logo
GARLASCO LIVE 🕵🏻‍♂️🕵🏻‍♂️ Impronta 33 Clamoroso 🔴 Ultime notizie Garlasco 🔴 Scoop Telelombardia
Pubblicato il
25/07/2025

GARLASCO LIVE 🕵🏻‍♂️🕵🏻‍♂️ Impronta 33 Clamoroso 🔴 Ultime notizie Garlasco 🔴 Scoop Telelombardia

10K
Visualizzazioni
686
Mi piace
119
Commenti
201m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
2
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
58
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

🎁🎁 SUPPORTA LA LIVE: https://www.gianca.net/go Lunga diretta con OSPITE dedicata a #Garlasco. E' giunto il momento di un nuovo episodio XL e in diretta del primo podcast italiano di true crime pressappochista. Siete pronti? Siete carichi? Avete comprato l'Estathé? gianca net è il primo podcast italiano di true crime pressappochista. Il true crime sì ma senza prendersi troppo sul serio. E soprattutto, con un pizzico di trash che ci sta sempre bene bene. 00:00:00 Introduzione 00:08:38 Impronta 33 Garlasco 01:05:00 Telelombardia scoop Garlasco 02:13:00 Garlasco delitto ultime notizie +++++ Oggi, 25 luglio 2025, è stata depositata una nuova perizia tecnica sull’impronta numero 33 trovata sul muro delle scale nella villetta di #Garlasco, luogo dell’omicidio di Chiara Poggi. I consulenti della difesa di Alberto Stasi sostengono che la traccia sia compatibile con il profilo palmare di Andrea Sempio, indicato da tempo come figura alternativa rispetto all’unico condannato per il delitto. Secondo la loro analisi, l’impronta sarebbe stata lasciata da una mano intrisa di sudore e materiale organico, forse ematico, appoggiata con forza all’altezza del primo gradino della cantina. Si esclude che possa essere stata impressa in modo accidentale durante una semplice discesa. L’esperimento condotto in laboratorio ha infatti riprodotto la posizione e la pressione necessaria a lasciare una traccia simile, indicando un gesto preciso, forse legato a uno sforzo o a una dinamica di colluttazione. I periti della difesa ritengono che i test iniziali condotti sulla macchia non abbiano rilevato la presenza di sangue per via della composizione della parete, che avrebbe neutralizzato i reagenti normalmente impiegati per questo tipo di analisi. Parallelamente, prosegue l’incidente probatorio disposto per esaminare altre impronte digitali e tracce biologiche trovate su alcuni oggetti contenuti nei sacchetti dell’immondizia prelevati nel 2007 all’interno della casa della vittima. Si tratta di contenitori, vasetti, bicchieri e imballaggi che ora vengono sottoposti a nuova verifica per isolare eventuali impronte appartenenti a persone coinvolte nel caso. Tuttavia, la cosiddetta traccia 33 non è stata inclusa in questo incidente probatorio. Una decisione che ha sollevato perplessità da parte del legale della famiglia Poggi, il quale ne aveva chiesto espressamente l’inserimento. Secondo il suo punto di vista, escludere quella traccia da un accertamento irripetibile rappresenta un’occasione mancata per chiarire un elemento centrale della scena del crimine. Di diverso avviso la difesa di Sempio, che ritiene invece più corretto analizzare l’impronta in sede dibattimentale, dove il contraddittorio può svolgersi in maniera completa. La procura, dal canto suo, ha giustificato la scelta come conforme alle finalità dell’attuale incidente, limitato agli oggetti su cui era più urgente procedere. Sul piano giuridico, l’udienza decisiva per stabilire eventuali sviluppi investigativi futuri è stata fissata per ottobre. In quell’occasione si tireranno le somme dei nuovi rilievi, dei profili genetici eventualmente isolati e del confronto con quelli già noti agli atti. L’impronta 33, per quanto esclusa formalmente dall’accertamento odierno, continua dunque a rappresentare un nodo centrale nell’intera vicenda giudiziaria. È una traccia che potrebbe avere un peso decisivo nel riaprire scenari rimasti finora solo ipotetici, ma che ora sembrano trovare nuove basi probatorie. La difesa di Stasi continua a puntare su di essa come elemento a discarico e possibile chiave di volta per una revisione del processo, mentre le parti restano in attesa dell’evoluzione dei prossimi accertamenti.