PodcastPage.fm Logo
GARLASCO Ricostruzione. Enrico Manieri risponde in DIRETTA alle VOSTRE DOMANDE
Pubblicato il
08/08/2025

GARLASCO Ricostruzione. Enrico Manieri risponde in DIRETTA alle VOSTRE DOMANDE

12K
Visualizzazioni
877
Mi piace
164
Commenti
118m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
8,572
Mi piace
427
Commenti
145

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
11,732
Mi piace
877
Commenti
164

Categoria

Descrizione

🎁🎁 SUPPORTA QUESTO CONTENUTO CON UN SEMPIOLO: https://www.gianca.net/go Una robetta un po' diversa. Il grande Enrico Manieri, esperto che sta facendo molto parlare di sè grazie alla sua ricostruzione del delitto di Garlasco sarà su gianca net per RISPONDERE IN DIRETTA alle vostre domande. Un'occasione per chiarire ancora meglio come potrebbero essere andate le cose. Ripeto: non farò le mie domande ma le VOSTRE, in DIRETTA. 00:00:00 Ricostruzione Garlasco di Enrico Manieri Capitolo 1 00:39:23 Capitolo 2 Ricostruzione Garlasco 01:27:40 Capitolo 3 Ricostruzione Garlasco ---- n questa puntata speciale torniamo a parlare della ricostruzione proposta da Enrico Manieri sul caso Garlasco, una teoria che sta facendo molto discutere e che molti utenti del canale hanno voluto approfondire con nuove osservazioni, dubbi e domande. Manieri ha ipotizzato una dinamica diversa da quelle storicamente avanzate, centrata su un gesto improvviso e sull'utilizzo di un oggetto presente in casa: un portavaso in ferro. Secondo questa lettura, la persona coinvolta sarebbe stata colpita mentre si trovava in una posizione statica, forse inginocchiata, andando a urtare con il volto proprio contro questo oggetto. I segni rilevati sul corpo e la distribuzione delle tracce sarebbero compatibili con un impatto contro una superficie rigida e decorata, come quella del portavaso. Ma questa teoria ha suscitato diverse domande tra gli spettatori. Una delle principali riguarda l'uso di un asciugamano per coprire i capelli. Alcuni utenti segnalano che, in un frammento video, i capelli sembrerebbero asciutti, il che potrebbe essere in contrasto con l'idea di un lavaggio recente e l’uso del turbante. Inoltre, viene chiesto perché non siano state trovate tracce di tessuto sulla scena, e quale tipo di asciugamano sarebbe stato usato, considerando che secondo gli atti ne mancavano solo di grandi dimensioni. Un altro nodo riguarda il divano, che risulterebbe visibilmente pulito, nonostante la presenza di tracce nelle vicinanze. E ancora: come si spiegano i tre piccoli segni a terra davanti al divano, e che ruolo hanno nella dinamica? Altra questione sollevata riguarda il DNA di origine sconosciuta, in particolare quello trovato sotto le unghie. Gli utenti chiedono se, secondo Manieri, questi elementi possano essere compatibili con la sua teoria, e come andrebbero interpretati nel contesto della scena. Non mancano domande più tecniche: il portavaso, per esempio, è un oggetto difficile da afferrare, perché liscio e privo di maniglie. Questo potrebbe rendere complicata un'azione precisa e rapida. Come rispondere a questa osservazione? Altri ancora chiedono a Manieri cosa pensi delle ricostruzioni proposte da altri canali, come quelle di Storie Perdute o di Dario Quaglia. Secondo alcuni, ci sono elementi comuni, ma anche differenze notevoli nell’interpretazione della scena e dell’oggetto utilizzato. Infine, viene chiesto se Enrico Manieri abbia mai inviato la sua ricostruzione agli organi competenti, e se ci sia stato qualche tipo di riscontro ufficiale o ufficioso. Un punto importante, perché potrebbe dare maggiore peso o stimolare ulteriori analisi ufficiali. Questa puntata cerca di dare spazio a tutti questi interrogativi in modo chiaro, senza sensazionalismi, cercando come sempre di mantenere il tono del canale: diretto, documentato, ma anche aperto al confronto. Buona visione.