
GARLASCO, l'intercettazione bomba che mette nei guai le Cappa
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
⭐⭐ Offertona NordVPN: https://www.nordvpn.com/gianca Garlasco Delitto Ultime Notizie, l'intercettazione shock fa tremare. Una testimonianza subito fatta tacere, forse a seguito di minacce. Ma sarebbe una testimonianza fondamentale per la risoluzione del delitto di Garlasco. Notizia bomba, in una puntata bomba di gianca net, il primo podcast true crime pressappochista. Di cosa parliamo in questo episodio del podcast true crime di gianca net 00:00:00 Garlasco Delitto Ultime Notizie 00:04:11 Sponsor gianca net 00:05:00 Garlasco Delitto News nuove intercettazioni 00:14:00 Garlasco Ultime Notizie Capello ritrovato 00:19:00 Garlasco News Santuario della Bozzola ⭐⭐⭐ Argomenti principali del video: delitto Garlasco, ultime Garlasco, Garlasco Ultime Notizie, nuove intercettazioni Garlasco, Garlasco 23 giugno 2025. #garlasco Le notizie su Garlasco in sintesi: Un audio pubblicato nelle ultime ore riporta una conversazione tra l’ex maresciallo Francesco Marchetto e Alfredo Sportiello, responsabile dell’ASM di Vigevano con cui lavorava Muschitta. Secondo Sportiello, Muschitta “ha cambiato versione perché è stato minacciato o indotto a tacere”. L’operaio si era inizialmente dichiarato certo di aver visto una delle gemelle Cappa la mattina del 2007, poi però aveva ritrattato definiendosi “uno stupido” e sostenendo di essersi “inventato tutto” . Nella nuova intercettazione, Sportiello dichiara che “l’hanno minacciato… per via di quelle due ragazze lì, è sicuro… poi magari gli hanno dato anche dei soldi per stare zitto” . Marchetto aggiunge: “Eh ma chissà che minacce gli hanno fatto però?” . Questo audio mette in discussione la credibilità della ritrattazione e lascia supporre possibili interferenze esterne: minacce, pressioni o persino denaro avrebbero spinto un testimone importante a cambiare radicalmente versione. Negli anni, la ritrattazione ha rappresentato una pietra miliare dell’impianto accusatorio contro Alberto Stasi, ma ora emerge un sospetto: quella versione potrebbe non essere stata genuina. Parallelamente, un altro audio emerso nelle ultime ore riguarda Stefania Cappa, cugina di Chiara Poggi, e suo padre Ermanno, intercettati subito dopo la scarcerazione di Stasi nel settembre 2007. In calce all’arresto, Stefania sbotta: “No! Ma proprio scarcerato?” replica “vaff…”. Il padre la ammonisce: “State lontani dai giornalisti… con educazione ma lontano”  . L’ascolto di quei momenti di forte tensione restituisce l’atmosfera drammatica vissuta dalla famiglia Poggi, sommersa dalle telecamere, dal clamore mediatico e da una presenza dei media che la famiglia cerca di evitare. La loro preoccupazione è rivolta soprattutto all’assedio dei giornalisti e all’impatto che le notizie possono avere sulla ritrovata libertà di Stasi. Le nuove intercettazioni riaprono anche la questione del testimone Muschitta. Le conversazioni del 2022 ritraggono Sportiello ancora convinto della prima versione e parlano di minacce. Le registrazioni narrano: “quello che ha visto ha visto eh…lui quella mattina lì […] lui non se l’è inventata” . Se emerge davvero che Muschitta abbia ritrattato per subire pressioni, viene meno un tassello fondamentale della versione ufficiale, aprendo scenari di revisione della credibilità di uno dei pochi testimoni oculari.