
Ep.622: Nella capitale della militanza palestinese, Firas vorrebbe parlare di politica
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Durante la prima Intifada, Firas fabbricava in casa piccole bombe che poi lanciava contro i soldati israeliani. Quando è stato arrestato, gli hanno dato 15 anni di carcere, ma non ne ha mai scontato uno grazie agli accordi di Oslo: in quegli anni, tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta, il primo ministro israeliano Rabin e il capo dell’Olp Arafat parlavano di pace. Jenin è la capitale della militanza, della violenza e della resistenza palestinese alle occupazioni di tutte le epoche. Arafat la chiamava “Jeningrad”, riferendosi alla battaglia di Stalingrado, e intendeva dire: a prescindere dal sangue che verrà versato, è la città che non cederà mai all’occupazione. Tra il sangue versato a Jenin c’è anche quello del figlio di Firas, morto di recente, col fucile in mano, a diciotto anni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (https://megaphone.fm/adchoices)