
19 Settembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Giovedì 19 settembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 7,36-50 In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; stando dietro, presso i piedi di lui, piangendo, cominciò a bagnarli di lacrime, poi li asciugava con i suoi capelli, li baciava e li cospargeva di profumo. Vedendo questo, il fariseo che l’aveva invitato disse tra sé: «Se costui fosse un profeta, saprebbe chi è, e di quale genere è la donna che lo tocca: è una peccatrice!». Gesù allora gli disse: «Simone, ho da dirti qualcosa». Ed egli rispose: «Di’ pure, maestro». «Un creditore aveva due debitori: uno gli doveva cinquecento denari, l’altro cinquanta. Non avendo essi di che restituire, condonò il debito a tutti e due. Chi di loro dunque lo amerà di più?». Simone rispose: «Suppongo sia colui al quale ha condonato di più». Gli disse Gesù: «Hai giudicato bene». E, volgendosi verso la donna, disse a Simone: «Vedi questa donna? Sono entrato in casa tua e tu non mi hai dato l’acqua per i piedi; lei invece mi ha bagnato i piedi con le lacrime e li ha asciugati con i suoi capelli. Tu non mi hai dato un bacio; lei invece, da quando sono entrato, non ha cessato di baciar- mi i piedi. Tu non hai unto con olio il mio capo; lei invece mi ha cosparso i piedi di profumo. Per questo io ti dico: sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato. Invece colui al quale si perdona poco, ama poco». Poi disse a lei: «I tuoi peccati sono perdonati». Allora i commensali cominciarono a dire tra sé: «Chi è costui che perdona anche i peccati?». Ma egli disse alla donna: «La tua fede ti ha salvata; va’ in pace!». Parola del Signore Lode a te o Cristo La gratitudine è come un profumo che riempie l'aria e trasforma l'atmosfera intorno a noi. Proprio come la donna che unse di olio profumato i piedi di Gesù, anche noi possiamo portare la nostra gratitudine nei luoghi più inaspettati della nostra vita. Spesso ci troviamo così presi dalle nostre preoccupazioni e dai nostri doveri quotidiani che dimentichiamo di fermarci e riconoscere le infinite benedizioni che ci circondano. Eppure, è proprio in questi momenti di pausa e riflessione che possiamo scoprire la vera ricchezza della nostra esistenza. Essere grati a Dio non significa ignorare le difficoltà o fingere che tutto sia perfetto. Al contrario, la gratitudine autentica nasce dalla consapevolezza che, nonostante le sfide, siamo amati e sostenuti da una forza più grande di noi. È il riconoscimento che ogni respiro, ogni incontro, ogni esperienza è un dono prezioso. Quando coltiviamo un cuore grato, cominciamo a vedere il mondo con occhi nuovi. Le piccole gioie quotidiane assumono un significato più profondo, i problemi sembrano meno insormontabili, e scopriamo una forza interiore che non sapevamo di possedere. La gratitudine ci libera dal peso del risentimento e dell'invidia, aprendoci a una vita più serena e appagante. Cerchiamo oggi di trovare il nostro modo unico di dire "grazie". Potrebbe essere attraverso un gesto di gentilezza verso gli altri, un momento di preghiera silenziosa, o semplicemente prendendo il tempo per apprezzare la bellezza che ci circonda. E io comincio subito dicendo grazie a te che mi stai ascoltando in questo momento. Grazie grazie grazie Che possiamo, quindi, vivere con cuori aperti e riconoscenti, pronti a cogliere e celebrare le innumerevoli benedizioni che costellano il nostro cammino. In questo modo, non solo arricchiremo la nostra vita, ma diventeremo anche fonte di luce e ispirazione per chi ci circonda, diffondendo il dolce profumo della gratitudine ovunque andiamo. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano