PodcastPage.fm Logo
Strage di Erba, processo di revisione - parte 5. Udienza 1 marzo: parla l'avv. Campa (Castagna)
Pubblicato il
02/05/2024

Strage di Erba, processo di revisione - parte 5. Udienza 1 marzo: parla l'avv. Campa (Castagna)

0
Visualizzazioni
5
Mi piace
0
Commenti
39m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

Il primo marzo si è celebrata alla Corte d’Appello di Brescia la prima udienza del processo di revisione a carico di Olindo Romano e Rosa Bazzi, all’ergastolo per la strage di Erba dell’11 dicembre 2006. In questa udienza hanno parlato il Procuratore Generale Guido Rispoli e l’avvocato generale dello Stato Domenico Chiaro, che hanno chiesto di dichiarare inammissibile la revisione. Successivamente hanno parlato le parti civili delle famiglie Frigerio, Castagna e di Azouz Marzouk. *** IN QUESTO VIDEO: Anche per Pietro e Beppe Castagna, fratelli di Raffaella e figli di Carlo e Paola Galli, c’è un avvocato che non aveva partecipato ai tre gradi di giudizio per la strage di Erba. Si tratta dell’avvocato Massimo Campa, che da anni segue Pietro e Beppe, i quali fuorno invece seguiti al processo da un altro legale, Francesco Tagliabue. Il legale inizia il suo intervento parlando delle diffamazioni subite da Pietro Castagna in merito al caso e ritiene una follia la pista alternativa. Sostiene che il riconoscimento di Mario Frigerio avvenne fin dal 15 dicembre 2006 sul quale ci siamo ampiamente dilungati in questo primo video in cui parlavamo degli audio di Mario Frigerio: https://www.youtube.com/watch?v=w-yPRaiDyrk E in particolare in questo video, in cui documentavamo come quell’audio fosse stato modificato: https://www.youtube.com/watch?v=fxFVUan6gJE Per l’avvocato Campa, le nuove prove non esistono e le definisce “una commedia dell’arte”. Il legale cita poi una lettera scritta da Olindo a don Pirovano Bassano. Tale aspetto fu trattato da uno degli autori di questo podcast, Edoardo Montolli, in un libro nel 2010: “L’enigma di Erba”, uscito in allegato al settimanale Oggi. Ma anche nello speciale del 2011 sul caso, che venne pubblicato sul sito del medesimo settimanale: https://www.oggi.it/attualita/notizie/2011/04/12/speciale-strage-di-erba-1-introduzione/ L’avvocato Campa sostiene addirittura che la richiesta della camera matrimoniale voluta da Olindo sia un’invenzione televisiva, perchè si crede più a questo che agli atti che nessuno legge. Ma questa è un’affermazione davvero sorprendente anche per chi abbia solo superficialmente letto gli atti. La richiesta di una cella matrimoniale compare infatti oltre dieci anni prima che in tv parlassimo del caso. Appare perfino nei documenti inerenti la prima detenzione dei due coniugi, nei video di Olindo con lo psichiatra Massimo Picozzi in cui lo spazzino chiede di essere rinchiuso con la moglie, nei colloqui con la psicologa del carcere di Como Graziella Mercanti. E pure, documentalmente, nella relazione di servizio del carcere di Como dell’8 maggio 2007 in cui venivano espresse perplessità proprio per le richieste di Olindo di avere una cella matrimoniale da convidere con la moglie. Come faccia l’avvocato Campa a non saperlo, lo ignoriamo. Di fatto, l’avvocato arriva ad irridere le nuove prove, le tesi della difesa, in particolare la consulenza sui consumi energetici che documenta la presenza di persone in casa due ore prima della strage. E quella sulla pista alternativa inerente la droga. E si spinge infine a dire che si devono vergognare quelli che parlano e non conoscono gli atti poichè provocano dolore. *** INFO SU QUESTO PODCAST: Il podcast IL GRANDE ABBAGLIO prende il nome dall’omonimo libro che pubblicammo nel 2008, in cui si sosteneva l’innocenza di Olindo Romano e Rosa Bazzi. Il volume fu travolto dalle polemiche e venne attaccato direttamente in aula dal pubblico ministero di Como Massimo Astori. Dopo aver raccontato per anni alla trasmissione Le Iene le nostre scoperte, abbiamo deciso di svelare qui i documenti e gli atti mai entrati a processo. Gli autori: Edoardo Montolli Felice Manti *** È uscito il nuovo libro di Felice Manti e Edoardo Montolli: OLINDO E ROSA – IL PIÙ ATROCE ERRORE GIUDIZIARIO NELLA STORIA DELLA REPUBBLICA Prefazione di Cuno Tarfusser su Amazon, qui: https://amzn.to/498S1Io L'EPUB DI OLINDO E ROSA SI TROVA SU TUTTI GLI ALTRI STORE ONLINE *** IL LIBRO IL GRANDE ABBAGLIO – VERSIONE AGGIORNATA: https://amzn.to/3YvlXs3 L’EBOOK PER KINDLE: https://amzn.to/3SX84lc L’EPUB DE IL GRANDE ABBAGLIO SI TROVA SU TUTTI GLI ALTRI STORE ONLINE