PodcastPage.fm Logo
Vianello e Mondaini smontano il panico da cartoni giapponesi - 🧠 Goldrake ci rendeva violenti?
Pubblicato il
04/09/2025

Vianello e Mondaini smontano il panico da cartoni giapponesi - 🧠 Goldrake ci rendeva violenti?

12
Visualizzazioni
2
Mi piace
0
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
12
Mi piace
2
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
12
Mi piace
2
Commenti
0

Canale

Categoria

Descrizione

Benvenuti su Ironia Scomposta, il format dove smontiamo la comicità per riscoprire riflessioni, paure e contraddizioni del passato… sempre col sorriso! In questo sketch tratto dallo show “Stasera niente di nuovo” del 1981, Raimondo Vianello, Sandra Mondaini e il dottor Gianni Agus ci regalano una parodia geniale e sorprendentemente attuale: quella sul “pericolo Goldrake”. 👾 In un’Italia che iniziava a conoscere gli anime giapponesi, la crociata dei “genitori preoccupati” era reale. C’erano petizioni, psicologi in TV e intere trasmissioni dedicate a denunciare l’impatto devastante di cartoni animati come Goldrake sui bambini. 🎭 Vianello e Mondaini ribaltano tutto con la loro ironia leggera ma affilata, impersonando due genitori confusi e surreali, in preda al panico morale. Il risultato? Uno sketch che oggi ci fa ridere... ma anche riflettere su come la paura del nuovo sia spesso figlia dell’ignoranza (e della TV del sabato sera). 💡 Per chi ha vissuto gli anni '80... e per chi vuole capire cosa spaventava i nostri genitori. 📌 Fonte originale: Sketch tratto dal varietà RAI “Stasera niente di nuovo” (1981) con Raimondo Vianello, Sandra Mondaini e Gianni Agus. Diritti riservati ai legittimi detentori. ⚖️ Disclaimer legale: Questo video contiene brevi estratti protetti da copyright, utilizzati per commento, critica e analisi, in conformità al fair use (17 U.S. Code §107) e all’art. 70 della legge italiana sul diritto d’autore (L. 633/1941). I diritti dei contenuti originali appartengono ai rispettivi titolari. Questa è un’opera trasformativa a fini educativi e informativi.