PodcastPage.fm Logo
5 Febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
04/02/2025

5 Febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

79K
Visualizzazioni
12K
Mi piace
824
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
5
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Mercoledì 5 Febbraio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 6,1-6 In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?». Ed era per loro motivo di scandalo. Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì. E si meravigliava della loro incredulità. Gesù percorreva i villaggi d'intorno, insegnando. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù sperimenta il rifiuto nella sua stessa città, Nazareth. I suoi concittadini, pur rimanendo inizialmente stupiti dalla sua sapienza e dai suoi miracoli, finiscono per non accettarlo, anzi, si scandalizzano di lui. Lo conoscono come "il figlio del falegname", come uno di loro, e proprio per questo faticano a riconoscere la sua identità più profonda. Questo ci rivela un tratto importante della condizione umana: spesso tendiamo a rinchiudere l'altro dentro schemi precostituiti, dentro le nostre aspettative, e quando qualcuno - come Gesù - supera questi confini, ci sentiamo minacciati e reagiamo con chiusura e diffidenza. Gesù stesso constata questa difficoltà: "Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua". La profezia disturba sempre, perché rivela le nostre rigidità, le nostre false sicurezze, i nostri pregiudizi. La riflessione che possiamo trarne è dunque profonda: quanto siamo disposti ad ascoltare la voce di Gesù quando essa non corrisponde ai nostri schemi mentali? Quanto siamo capaci di riconoscere la sua presenza profetica che attraversa i secoli e giunge fino a noi, interpellandoci nella nostra quotidianità? La sfida è quella di non rimanere vittime del nostro piccolo orizzonte, ma aprirci all'originalità di Dio, che sempre sorprende e mai si adagia sulle nostre attese. Gesù ci chiama a una fede dinamica, capace di meravigliarsi, di lasciarsi provocare, di rimettere continuamente in discussione le nostre certezze per accogliere la novità del suo Regno. Che il Signore ci doni occhi per riconoscerlo, orecchi per ascoltarlo, e un cuore capace di accogliere la sua voce profetica che sempre ci chiama oltre i nostri recinti angusti, verso orizzonti di grazia e di comunione. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano