PodcastPage.fm Logo
3 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
02/12/2024

3 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

68K
Visualizzazioni
10K
Mi piace
915
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
2
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno martedì 3 dicembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 10,21-24 In quella stessa ora Gesù esultò di gioia nello Spirito Santo e disse: «Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio e nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo». E, rivolto ai discepoli, in disparte, disse: «Beati gli occhi che vedono ciò che voi vedete. Io vi dico che molti profeti e re hanno voluto vedere ciò che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono». Parola del Signore Lode a te o Cristo Nel Vangelo vediamo Gesù gioire nello Spirito Santo, ringraziando il Padre per aver rivelato i misteri del Regno ai "piccoli", nascondendoli invece ai "sapienti e intelligenti". Questa scena ci invita a riflettere sul valore dell'umiltà nel nostro rapporto con Dio. I "piccoli" di cui parla Gesù non sono necessariamente i meno istruiti o i meno capaci, ma coloro che si aprono con semplicità e fiducia alla parola di Dio, liberi da pregiudizi e dall'orgoglio della propria conoscenza. L'umiltà, in questo contesto, diventa la chiave per accedere alla vera saggezza, quella che viene da Dio. Non è attraverso le nostre capacità intellettuali o i nostri meriti che possiamo comprendere i misteri divini, ma attraverso un cuore aperto e disponibile all'azione dello Spirito. Il cammino spirituale, quindi, si realizza come un totale affidamento a Gesù. È lui l’unico mediatore tra noi e il Padre, colui che può rivelarci l'amore di Dio in tutta la sua pienezza. Gesù stesso afferma: "Nessuno conosce chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo." Questa affermazione ci ricorda che la nostra conoscenza di Dio non è frutto di uno sforzo personale, ma un dono che riceviamo attraverso Gesù. Affidarci a lui significa riconoscere la nostra dipendenza da Dio, la nostra "piccolezza" di fronte al mistero divino, e al contempo la nostra grandezza come figli amati dal Padre. Gesù ci insegna che l'umiltà non è un atteggiamento di svalutazione di sé, ma la consapevolezza che tutto ciò che siamo e abbiamo è dono di Dio. È attraverso questa umiltà e questo affidamento totale a Gesù che possiamo aprirci alla conoscenza dell'amore del Padre, un amore che supera ogni nostra comprensione e che ci trasforma dall'interno. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano