
23 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Lunedì 23 Dicembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 1,57-66 In quei giorni, per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei. Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarìa. Ma sua madre intervenne: «No, si chiamerà Giovanni». Le dissero: «Non c'è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome». Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati. All'istante gli si aprì la bocca e gli si sciolse la lingua, e parlava benedicendo Dio. Tutti i loro vicini furono presi da timore, e per tutta la regione montuosa della Giudea si discorreva di tutte queste cose. Tutti coloro che le udivano, le custodivano in cuor loro, dicendo: «Che sarà mai questo bambino?». E davvero la mano del Signore era con lui. Parola del Signore Lode a te o Cristo Nel momento cruciale di dare il nome al bambino, Elisabetta si mostra ferma e decisa: "No, si chiamerà Giovanni!". Nonostante i parenti e i vicini insistano per seguire la tradizione familiare, lei non cede. Sa bene qual è la volontà di Dio, rivelata dall'angelo a Zaccaria, e la segue con fermezza. Questa scena ci insegna molto. Quante volte anche noi ci troviamo in situazioni in cui percepiamo chiaramente cosa Dio ci chiede, ma le pressioni esterne - di amici, familiari, della società - ci spingono in un altra direzione? Come Elisabetta, siamo chiamati ad essere saldi nelle nostre scelte quando sappiamo che queste rispecchiano il volere di Dio. Non si tratta di ostinazione o di orgoglio, ma di quella santa fermezza che nasce dalla certezza della fede. Elisabetta non agisce per capriccio, ma per fedeltà al progetto divino. Il suo "no" alle insistenze dei parenti è in realtà un grande "sì" a Dio. E guardate cosa succede dopo: Zaccaria riacquista la parola e tutti riconoscono che in quella nascita c'è davvero la mano del Signore. Quando seguiamo con decisione la volontà di Dio, anche contro le resistenze umane, Lui conferma la bontà delle nostre scelte e le rende feconde. Chiediamo dunque la grazia di avere la stessa fermezza di Elisabetta: non per ostinazione, ma per amore della verità e fedeltà al progetto che Dio ha su ciascuno di noi. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano