PodcastPage.fm Logo
Nuove terapie fitoterapiche ed antiche medicine in odontoiatria
 05.12.2019
Pubblicato il
10/12/2019

Nuove terapie fitoterapiche ed antiche medicine in odontoiatria 05.12.2019

853
Visualizzazioni
19
Mi piace
1
Commenti
63m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
1
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

Nella puntata di Laboratorio Salite in studio con noi ci saranno Fabrizio Reggiani, esperto di salute e benessere, Fabio Ravanello, fitopreparatore e titolare di Renaco Italia, ed il dottor Stefano Sarri, igienista dentale, naturopata ed esperto di medicine naturali in campo odontoiatrico. Insieme agli ospiti cercheremo di capire quali sono i migliori prepararti fitoterapici utilizzati in odontoiatria, per diversi tipi di problemi: denti sensibili, attacco acido, erosione dentale, stomatite da protesi, chirurgia profonda, alito cattivo, ascesso periapicale, alveolite secca, odontofobia, bruxismo, afte, herpes e mordicchiamento delle guance. La prima pianta di cui parleremo sarà il Camu Camu. In Camu Zinc le straordinarie proprietà antiossidanti del frutto di Camu Camu sono supportate dalla presenza di Zinco gluconato. Lo Zinco è un elemento fondamentale per il nostro organismo. Un eventuale deficit di Zinco si traduce soprattutto in una disfunzione del sistema immunitario che risulta indebolito e non riesce ad affrontare adeguatamente gli insulti esterni a cui ogni giorno siamo sottoposti. Inoltre, l'associazione con il Camu Camu, permette, oltre al supporto delle funzioni immunitarie, anche un'efficace difesa nei confronti dei radicali liberi. Camu Zinc è un valido sostegno nella fisiologica protezione dell'organismo sia da agenti esterni che da reazioni dannose interne.