PodcastPage.fm Logo
Vivere in salute: deficit staturale e disturbi della pubertà 30.05.2021
Pubblicato il
31/05/2021

Vivere in salute: deficit staturale e disturbi della pubertà 30.05.2021

1K
Visualizzazioni
15
Mi piace
0
Commenti
52m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

Una crescita armonica per il proprio figlio è il desiderio di ogni genitore. Spesso accade però che durante l’età evolutiva si presenti qualche anomalia, come per esempio, un rallentamento nella crescita staturale o addirittura un blocco. Si tratta di segnali che non vanno assolutamente sottovalutati, ma che nello stesso tempo non devono creare troppo allarmismo. E’ importante, però, indagare le motivazioni che possano aver generato questo fenomeno ed escludere patologie o un deficit dell’ormone della crescita. In entrambi i casi, comunque, una volta effettuata la diagnosi, è possibile intervenire in modo opportuno. Negli ultimi 20 anni, poi, si è notato un aumento di disturbi puberali con anticipi e ritardi che possono avere implicazioni nello sviluppo del bambino e della bambina. Esistono diversi fattori che possono portare a questi fenomeni e che possono essere indagati da un medico specialista. Il professore Giuseppe Chiumello Specialista in pediatria, endocrinologia, diabetologia illustra le cause e le metodologie di diagnosi e di intervento di questi disturbi, oggi sempre più frequenti.