PodcastPage.fm Logo
GARLASCO NEWS - TRE ALTERNATIVE (e 1 col formaggio) - Garlasco Delitto Ultime Notizie
Pubblicato il
10/08/2025

GARLASCO NEWS - TRE ALTERNATIVE (e 1 col formaggio) - Garlasco Delitto Ultime Notizie

12K
Visualizzazioni
650
Mi piace
98
Commenti
146m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
1,875
Mi piace
39
Commenti
16

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
11,981
Mi piace
650
Commenti
98

Categoria

Descrizione

⭐⭐ Link dritta INCOGNI: https://www.incogni.com/gianca 🎁🎁 SUPPORTA QUESTO CONTENUTO: https://www.gianca.net/go Oggi 10 agosto 2025 alle 21 si parla ancora di #Garlasco. Le ultime news sulle ricostruzioni alternative. Ecco cosa forse è successo dopo le ricostruzioni più attendibili e verosimili. Se Alberto Stasi è innocente, chi è stato? E come? 00:00:00 Garlasco Delitto Ultime Notizie, Enrico Manieri 01:09:05 Garlasco la pista de mi cugina 01:30:55 Garlasco la ricostruzione del furto finito male Ciao a tutti e benvenuti sulla nostra live di oggi, 10 agosto 2025! Preparatevi, perché stasera ci immergiamo ancora una volta nel mistero del Delitto di Garlasco, analizzando le scoperte e le teorie del Dottor Enrico Manieri che stanno riscrivendo la comprensione di questo caso così controverso. Come sempre, spazio alle vostre domande e commenti in diretta! Stasera, ripercorreremo e approfondiremo i punti più cruciali della ricostruzione di Manieri, basandoci sulle sue analisi forensi e sulle conversazioni che abbiamo avuto. Se siete appassionati di true crime e di investigazioni scientifiche, non potete mancare! I Punti Chiave della Nostra Discussione: • Le Impronte "Lambda" e il Portavaso Misterioso: Manieri ha identificato le famose tracce "lambda", rilevate dal Luminol sotto il divano, come perfettamente compatibili, dimensionalmente e morfologicamente, con gli anelli ornamentali di un portavaso. Questo portavaso, secondo la sua ipotesi, sarebbe stato lavato dopo il crimine, facendo gocciolare sul pavimento acqua contenente sangue o un detergente reattivo al Luminol. La presenza di tre impronte ripetute suggerisce addirittura "tre diverse posizioni assunte da questi anelli a fronte dello spostamento del portavaso", indicando un rimaneggiamento della scena del crimine. • Il Concetto di "Staging": Cosa significa davvero "staging" in questo contesto? Significa che la scena del crimine è stata intenzionalmente alterata o rimaneggiata dall'assassino. La posizione del portavaso e del vaso stesso sarebbe il "frutto di un riposizionamento effettuato da chi uccise Chiara Poggi", proprio per alterare l'evidenza o depistare le indagini. Questo spiegherebbe perché le tracce siano state trovate proprio sotto il divano, come se l'area fosse stata successivamente coperta o manipolata [Conversazione precedente]. • Esclusione del Furto Finito Male: Enrico Manieri esclude categoricamente l'ipotesi del ladro o del furto finito male. Perché? Semplicemente perché non c'è stato alcun tentativo di simulare un furto sulla scena. Non ci sono cassetti tirati fuori o ribaltati, nulla che suggerisca che gli aggressori volessero far credere a un'irruzione o a una rapina. L'assassino "non c'ha neanche provato a fare uno staging" in tal senso. • Le Abitudini di Chiara e il Cibo al Gatto: Parleremo di un dettaglio emerso dalla testimonianza della madre di Chiara: l'abitudine della vittima di alzarsi al mattino e lasciare la porta d'ingresso accostata per far entrare e uscire i gatti, che non usavano la portafinestra della cucina. Questa abitudine avrebbe potuto lasciare la porta non completamente chiusa. Inoltre, Chiara era solita fare colazione sul divano con fiocchi d'avena e biscotti. • L'Asciugamano sulla Testa: Un elemento cruciale nella ricostruzione di Manieri è la presenza di un asciugamano che avrebbe coperto la testa di Chiara durante l'aggressione. Questo spiegherebbe l'assenza delle tipiche scie o schizzi di sangue ("cast-off") sulla scena e una distribuzione omogenea del liquido rosso. Se l'oggetto che ha colpito non fosse venuto a contatto diretto con il sangue grazie a questo "schermo", giustificherebbe l'assenza di cast-off. Manieri esclude che i capelli legati possano produrre lo stesso effetto, poiché il sangue penetra comunque nella massa dei capelli, mentre l'asciugamano satura e diffonde il liquido in modo omogeneo. • La Natura dell'Arma e delle Ferite: Manieri ipotizza che l'arma del delitto sia stato un pesante vaso in ottone, che ha provocato le gravissime ferite al viso di Chiara. Sottolinea come questo oggetto, dal peso stimato superiore ai 2 kg, sia in grado di causare danni significativi se sbattuto contro l'osso. Esclude l'uso di oggetti appuntiti come martelli, asce o attizzatoi, in quanto la scena e le ferite non sono compatibili con tali strumenti. Propone di sottoporre nuovamente il vaso a test, se ancora reperto. • Indizi di Più Persone: La presenza di due impronte di scarpe diverse (una sulla coscia di Chiara e una nel sangue sul pavimento, quest'ultima una Frau 42) porta Manieri a dedurre la presenza di almeno due persone sulla scena del crimine