PodcastPage.fm Logo
11 Settembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
10/09/2024

11 Settembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

63K
Visualizzazioni
9K
Mi piace
770
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
4
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
6
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Mercoledì 11 settembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 6,20-26 In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché riderete. Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti. Ma guai a voi, ricchi, perché avete già ricevuto la vostra consolazione. Guai a voi, che ora siete sazi, perché avrete fame. Guai a voi, che ora ridete, perché sarete nel dolore e piangerete. Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi. Allo stesso modo, infatti, agivano i loro padri con i falsi profeti». Parola del Signore Lode a te o Cristo Il messaggio di Gesù nelle Beatitudini è come un urlo rivoluzionario attraverso i secoli, che sfida ancora oggi le nostre convinzioni più radicate sul successo e la felicità. In un mondo che celebra l'accumulo di ricchezze, la fama e il potere, queste parole ci invitano a una profonda riflessione sulla vera natura della beatitudine. Gesù parla ai poveri, agli affamati, a coloro che piangono, proclamandoli beati. Non glorifica la sofferenza in sé, ma riconosce in loro una particolare apertura al Regno di Dio. Allo stesso tempo, i "guai" pronunciati verso i ricchi, i sazi, coloro che ridono, non sono una condanna, ma un avvertimento compassionevole. Ci ricordano quanto sia facile perdere di vista ciò che veramente conta quando siamo avvolti nel comfort e nell'autosufficienza. Oggi, in una società segnata da disuguaglianze crescenti, da una cultura dell'apparenza e dell'immediato, queste parole assumono una rilevanza ancora più acuta. Forse, il messaggio più profondo di questo passo è un invito a vivere con autenticità, a non temere la vulnerabilità, a cercare una gioia che non dipenda dalle circostanze esterne ma da una connessione profonda con gli altri e con Dio stesso. Siamo chiamati a una rivoluzione del cuore e della mente. Gesù ci sfida a immaginare e costruire un mondo dove la vera beatitudine sia riconosciuta non nell'accumulo egoistico, ma nella condivisione generosa, non nell'indifferenza, ma nella compassione. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano