
24 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Martedì 24 Dicembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 1,67-79 In quel tempo, Zaccarìa, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo: «Benedetto il Signore, Dio d'Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi un Salvatore potente nella casa di Davide, suo servo, come aveva detto per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo: salvezza dai nostri nemici, e dalle mani di quanti ci odiano. Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri e si è ricordato della sua santa alleanza, del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, di concederci, liberati dalle mani dei nemici, di servirlo senza timore, in santità e giustizia al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade, per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza nella remissione dei suoi peccati. Grazie alla tenerezza e misericordia del nostro Dio, ci visiterà un sole che sorge dall'alto, per risplendere su quelli che stanno nelle tenebre e nell'ombra di morte, e dirigere i nostri passi sulla via della pace». Parola del Signore Lode a te o Cristo Zaccaria, dopo mesi di silenzio, ritrova la voce proprio quando deve annunciare la missione di suo figlio Giovanni. Questo momento è emblematico: solo quando accetta pienamente il progetto di Dio, la sua voce si libera in un canto di lode e profezia. Pensiamo a quante volte anche noi restiamo "muti" di fronte alla nostra vocazione. Forse per paura, forse per dubbio, o semplicemente perché preferiamo restare nella nostra zona di comfort. Ma Zaccaria ci insegna che accettare la chiamata di Dio, anche quando sembra sorprendente o difficile, porta a una liberazione interiore. Nel suo cantico, Zaccaria non parla solo di suo figlio Giovanni, ma colloca la sua missione all'interno del grande piano di salvezza di Dio. Allo stesso modo, la nostra vocazione personale non è mai isolata, ma è parte di un disegno più grande. Che siamo chiamati alla vita familiare, religiosa, o a qualsiasi altro cammino, la nostra fedeltà contribuisce al bene di tutta la comunità. Proprio come Giovanni doveva "preparare la strada all’arrivo di Gesù", anche noi siamo chiamati a preparare la strada al Signore nel nostro tempo e nel nostro contesto. La fedeltà alla vocazione non è un peso, ma un modo per partecipare all'opera di salvezza di Dio. Che il coraggio di Zaccaria ci ispiri a riconoscere e abbracciare la nostra vocazione con rinnovato entusiasmo, sapendo che Dio è fedele alle sue promesse e ci dà la forza necessaria per compiere la missione che ci ha affidato. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano