PodcastPage.fm Logo
20 Luglio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
19/07/2024

20 Luglio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

53K
Visualizzazioni
8K
Mi piace
834
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Sabato 20 Luglio 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 12,14-21 In quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli li guarì tutti e impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa: «Ecco il mio servo, che io ho scelto; il mio amato, nel quale ho posto il mio compiacimento. Porrò il mio spirito sopra di lui e annuncerà alle nazioni la giustizia. Non contesterà né griderà né si udrà nelle piazze la sua voce. Non spezzerà una canna già incrinata, non spegnerà una fiamma smorta, finché non abbia fatto trionfare la giustizia; nel suo nome spereranno le nazioni». Parola del Signore Lode a te o Cristo Tra tutti i profeti, il profeta Isaia emerge come colui che ha saputo descrivere nel modo migliore la venuta di Gesù Cristo. È facile, infatti, pensare alla venuta di Dio sulla terra, come alla venuta di qualcosa di spettacolare, sovrumano, di grandioso. Ma ci vuole una vera ispirazione profetica per poter prevedere che Dio sarebbe arrivato sulla terra presentandosi come un uomo povero, senza istruzione, senza nessuna carica religiosa ufficiale, senza esercito, senza prepotenza ne arroganza. Questo è Gesù, un uomo straordinario si, ma la sua potenza non la mostra comportandosi come un giustiziere, ma con un amore immenso verso ogni uomo. Un uomo mite, che porta giustizia parlando di perdono e di misericordia, si questi sono gli strumenti inaspettati della giustizia: il perdono e la misericordia. La sua voce si distingue tra le altre non perché grida più forte, ma perché sussurra al cuore delle persone. E noi abbiamo molto da imparare da lui, perché a volte pensiamo di vincerete la competizione con il mondo usando le stesse regole del mondo, e puntualmente perdiamo. Ma ricordiamoci che noi non potremmo mai essere più grandi di Gesù, ed è per questo che non è sufficiente imparare le sue parole, ma ancora più importante è seguire il suo stile: mite, umile, paziente, che non cerca di inculcare i propri pensieri nella testa degli altri, ma si accontenta di scaldare i loro cuori, per portare guarigione e pace. Gesù ci ha lasciato un esempio stupendo e irripetibile di bontà, di docilità, e per noi questo deve essere un modello di vita. Si fratelli e sorelle, cerchiamo di essere buoni, miti, pacifici. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano