
Un chatbot per amico con Zuckerberg, esploriamo la mente di un'AI con Anthropic – PoP #26
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola. Nell’episodio di oggi, Monty e Paul discutono le recenti dichiarazioni di Mark Zuckerberg riguardo come l'AI potrebbe rispondere al problema della solitudine, con l'idea di creare "amici digitali" per supportare e interagire con le persone. Si esplora poi la ricerca di Anthropic su Claude, un modello di AI che non è "costruito", ma "allevato", cioè evoluto attraverso l’esperienza, e come questa evoluzione influenzi sempre più la nostra realtà. Inoltre, si approfondiscono gli sviluppi di Manus e il lancio di satelliti da parte di Amazon per migliorare la connessione globale, insieme ad altri temi legati all’evoluzione rapida delle tecnologie. 00:00 - Intro e sigla 07:46 - Il "gap" nell'amicizia: le idee di Zuckerberg su come l'AI può colmare il vuoto 14:29 - L'intelligenza artificiale è "allevata" e non "costruita" – riflessioni sulla natura dei modelli AI 19:27 - Percezione e psicologia nei modelli di AI 22:48 - Manus e gli agenti che negoziano e comprano autonomamente 24:47 - ChatGPT entra nello shopping online 28:31 - L'evoluzione rapida delle tecnologie AI e il rischio di agire troppo velocemente 35:28 - Come la velocità dei cambiamenti sta creando nuovi utilizzi delle tecnologie 37:26 - Higgsfield: una dimostrazione pratica con immagini e animazioni 40:22 - Amazon e nuovi sviluppi nel lancio di satelliti per la connessione globale 50:44 - La crescita incredibile di Cursor: un software che sta rivoluzionando la programmazione 53:32 - Conclusioni e saluti 🔔 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere i prossimi episodi!