
14 Marzo Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Venerdì 14 Marzo 2025 Abbi Cura di Te: 😀 IL LIBRO: https://amzn.eu/d/2cstFX1 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 5, 20-26 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: "Non ucciderai"; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: "Stupido", dovrà essere sottoposto al sinèdrio; e chi gli dice: "Pazzo", sarà destinato al fuoco della Geènna. Se dunque tu presenti la tua offerta all'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all'altare, va' prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono. Mettiti presto d'accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l'avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo!». Parola del Signore Lode a te o Cristo Nel Vangelo, Gesù ci ricorda che la nostra giustizia deve superare quella degli scribi e dei farisei. Questo non significa fare di più in termini di osservanza delle regole, ma andare oltre, verso una dimensione più profonda della nostra fede. Non basta rispettare la legge in modo esteriore; Gesù ci invita a guardare dentro il nostro cuore e a vivere in modo autentico. Quando Gesù parla di evitare l'ira, di non insultare e di riconciliarsi con il fratello prima di presentare l'offerta sull'altare, ci sta dicendo che il nostro rapporto con Dio non può essere separato dal nostro rapporto con gli altri. La fede non è solo un insieme di pratiche religiose, ma un cammino di conversione interiore che si riflette nel modo in cui trattiamo gli altri. Cosa significa questo per noi oggi? Significa che la vera giustizia non si misura dal numero di regole che osserviamo, ma dalla sincerità del nostro amore e dalla profondità delle nostre relazioni. Per essere davvero discepoli di Gesù, dobbiamo fare un passo in più: coltivare un cuore puro, essere costruttori di pace e portare riconciliazione nelle nostre vite. Non possiamo dire di amare Dio se teniamo rancore verso un fratello o una sorella. Gesù ci invita a vivere la fede come un "modo di essere": un modo di vivere che si radica nell'umiltà, nel perdono e nell’amore sincero per gli altri. Cerchiamo allora di esprimere l’autenticità della nostra fede in Gesù, attraverso un rinnovato impegno a vivere buone relazioni con le persone che ci stanno accanto. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Segui il canale Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano