PodcastPage.fm Logo
10 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
09/12/2024

10 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

66K
Visualizzazioni
10K
Mi piace
938
Commenti
4m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
1
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno martedì 10 Dicembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 18,12-14 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Che cosa vi pare? Se un uomo ha cento pecore e una di loro si smarrisce, non lascerà le novantanove sui monti e andrà a cercare quella che si è smarrita? In verità io vi dico: se riesce a trovarla, si rallegrerà per quella più che per le novantanove che non si erano smarrite. Così è volontà del Padre vostro che è nei cieli, che neanche uno di questi piccoli si perda». Parola del Signore Lode a te o Cristo Quante volte ci sentiamo come quella pecora che si è allontanata dal gregge? La vita moderna ci porta spesso fuori strada - presi dalla routine, dallo stress, dalle mille distrazioni. Forse non ce ne accorgiamo nemmeno, ma a poco a poco perdiamo la nostra direzione. In questa parabola, Gesù ci rivela qualcosa di straordinario: proprio quando ci sentiamo più persi, c'è qualcuno che lascia tutto e viene a cercarci. Non aspetta che torniamo da soli, ma si mette in cammino. E la gioia del ritrovamento è immensa, superiore persino alla tranquillità di avere al sicuro le altre novantanove pecore. Questo ci dice molto dell'amore di Dio: un amore che non fa calcoli, che non si arrende, che cerca instancabilmente chi si è allontanato. Ma c'è anche un invito pratico per noi: come possiamo essere, nella nostra quotidianità, quel pastore che va in cerca? Forse c'è un amico che non sentiamo da tempo, un familiare con cui abbiamo litigato, un collega che sta attraversando un momento difficile. La parabola ci sprona all'azione: non aspettiamo che siano sempre gli altri a fare il primo passo. Come il pastore, possiamo essere noi a metterci in movimento, a tendere una mano, a ricostruire ponti che sembravano crollati. Lasciamoci dunque ritrovare dal nostro Pastore, non continuiamo a fuggire lontano da lui, e se qualcuno si è allontanato dalla buona via non diamolo per perso e non abbandoniamolo a sé stesso, ma mettiamoci alla ricerca. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano