
18 Gennaio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Sabato 18 Gennaio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Giovanni Gloria a te o Signore Mc 2,13-17 In quel tempo, Gesù uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli insegnava loro. Passando, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre stava a tavola in casa di lui, anche molti pubblicani e peccatori erano a tavola con Gesù e i suoi discepoli; erano molti infatti quelli che lo seguivano. Allora gli scribi dei farisei, vedendolo mangiare con i peccatori e i pubblicani, dicevano ai suoi discepoli: «Perché mangia e beve insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, Gesù disse loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù chiama Levi, un esattore delle tasse, per farlo diventare un suo discepolo, e poi siede a tavola con lui e altri peccatori. Quando i farisei lo criticano, Gesù risponde con parole che toccano il cuore: “Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori”. Questa scena ci insegna qualcosa di straordinario: l’amore di Gesù è per tutti, ma soprattutto per chi è ferito, smarrito o escluso. Egli non si ferma davanti al giudizio o al pregiudizio, ma apre il Suo cuore ai "malati", a chi è lontano da Dio, a chi si sente indegno. E ci invita a fare lo stesso. Aprire il nostro cuore verso i "malati" oggi significa superare le barriere del nostro egoismo, del giudizio o dell’indifferenza. Significa accogliere chi è diverso, chi è ferito nella fede, nella vita o nelle relazioni. Possiamo essere medici spiritualmente, offrendo comprensione, ascolto, e un amore che guarisce. Ma come fare concretamente? Iniziamo dalle piccole cose: un sorriso a chi sembra invisibile, una parola di incoraggiamento a chi è scoraggiato, un gesto di perdono verso chi ci ha ferito. Come Gesù, possiamo "sedere a tavola" con chi è messo ai margini, aprendoci con sincerità e compassione. Gesù ci ricorda che tutti, in fondo, siamo "malati" e abbiamo bisogno di Lui, il medico delle nostre anime. Accogliere questa verità ci aiuta a essere più umili e disponibili verso gli altri, sapendo che il nostro amore è un riflesso dell’amore di Dio. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano