PodcastPage.fm Logo
Ep. 104 - La sentenza della Corte Suprema britannica e le conseguenze pratiche sulle persone tran...
Pubblicato il
04/05/2025

Ep. 104 - La sentenza della Corte Suprema britannica e le conseguenze pratiche sulle persone tran...

270
Visualizzazioni
7
Mi piace
0
Commenti
9m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
1
Mi piace
1
Commenti
0

Canale

Categoria

Descrizione

A freddo, dopo due settimane, cosa capiamo della sentenza "anti-trans" della Corte Suprema britannica. Sentiamo le parole di Roberta Parigiani e di Isa Borrelli, e allarghiamo lo sguardo grazie a Donata Columbro. La parola di questa settimana è conclave. - Il Post: Le donne trans non sono considerate “donne” nella legge sulle pari opportunità del Regno Unito (https://www.ilpost.it/2025/04/16/regno-unito-donna-sesso-biologico-definizione-giuridica/) - Il Post: Cosa potrebbe cambiare per le donne trans nel Regno Unito (https://www.ilpost.it/2025/04/17/donne-trans-corte-suprema-britannica-conseguenze/) - Il Post: Nel Regno Unito le persone trans non possono più usare i bagni riservati al loro genere (https://www.ilpost.it/2025/04/27/regno-unito-linee-guida-bagni-donne-uomini-trans/) - Il post su Facebook dell’avvocata Roberta Parigiani (https://www.facebook.com/ParigianiRoberta/posts/pfbid02vNEuPqcgZ1cgikqXqnvq53fGzdxB9UZQHuMd5AuKWj1HimWiFDeZR9VqnG5bw3kpl) - Il libro di Isa Borrelli, Gender is over (https://www.feltrinellieditore.it/opera/gender-is-over/) Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. (https://abbonati.ilpost.it/?utm_source=megaphone&utm_medium=amare_parole&utm_hp_abbonati=amare_parole) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (https://megaphone.fm/adchoices)