PodcastPage.fm Logo
Ep. 54 - A me mi piace a me mi
Pubblicato il
25/09/2024

Ep. 54 - A me mi piace a me mi

76
Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
19m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
2
Mi piace
0
Commenti
0

Canale

Categoria

Descrizione

A partire da un'ospitata televisiva, una diatriba sulla costruzione "a me mi piace". Con qualche sorpresa, forse. Per approfondire: • Accademia della Crusca, A me mi: è una forma corretta? (https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/a-me-mi-%C3%A8-una-forma-corretta/61) • Treccani, A me mi, a te ti (https://www.treccani.it/enciclopedia/a-me-mi-a-te-ti_(La-grammatica-italiana)/) • Tullio De Mauro e gruppi GISCEL, Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica (https://giscel.it/dieci-tesi-per-leducazione-linguistica-democratica/) • Quesito rivolto a Treccani su forme come A me stupisce (https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_risposte/grammatica/grammatica_1983.html) • Luca Sofri, Nasciamo Vannacci, è il dopo che conta (https://www.wittgenstein.it/2024/04/28/nasciamo-vannacci/) Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link (https://abbonati.ilpost.it/prodotto/dieci-lezioni-sui-podcast?utm_source=megaphone&utm_medium=podcast&utm_campaign=10_lezioni_podcast) o scrivendo a scuola@ilpost.it (mailto:scuola@ilpost.it) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (https://megaphone.fm/adchoices)