PodcastPage.fm Logo
5 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
04/12/2024

5 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

70K
Visualizzazioni
10K
Mi piace
900
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno giovedì 5 dicembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 7,21.24-27 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non chiunque mi dice: "Signore, Signore", entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia. Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù ci insegna che non basta proclamare la nostra fede a parole, ma che dobbiamo viverla concretamente nelle nostre azioni quotidiane. La parabola della casa costruita sulla roccia o sulla sabbia è un'immagine forte che ci invita a riflettere. La nostra fede è come quella casa: se è fondata solo su parole vuote e preghiere dette senza cuore, crollerà alla prima difficoltà. Ma se è radicata in azioni concrete di amore e servizio, resisterà alle tempeste della vita. Vivere la fede con slancio significa metterla in pratica ogni giorno, non solo a parole ma con gesti concreti. Come, per esempio, non parlar male di una persona che ci ha ferito. Significa amare il prossimo, essere generosi, perdonare, aiutare chi è nel bisogno. Queste azioni sono la vera manifestazione della qualità della nostra fede. Allo stesso modo, le nostre preghiere non dovrebbero essere una semplice ripetizione di formule: Signore, Signore, Signore bla bla bla, ma un dialogo sincero e profondo con Dio. Pregare con il cuore significa aprirsi veramente all'ascolto di Dio, condividere con Lui le nostre gioie e le nostre preoccupazioni, e cercare la Sua guida nelle nostre scelte quotidiane. In conclusione, Gesù ci esorta a una fede attiva e a una preghiera autentica. Ci ricorda che la vera misura della nostra fede non sta nelle parole che pronunciamo, ma nelle azioni che compiamo e nell'amore che dimostriamo. Viviamo dunque la nostra fede con entusiasmo e convinzione, lasciando che si manifesti in ogni cosa che facciamo. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano