
Bambini sani e felici: il parto secondo natura 09.11.2020
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Oggi il parto è troppo medicalizzato. Ne è convinto il dottor Massimo Alosi, pediatra ospedaliero che interverrà nella puntata di Bambini sani e felici condotta dalla giornalista Loretta Gregori. A sostegno di questa tesi anche le indicazioni dell'OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità, che dice: "Il taglio del cordone tardivo o nessun taglio sono la procedura fisiologica. Il taglio immediato è una procedura invasiva che deve essere giustificata. Nel parto fisiologico non è giustificata." Il dottor Alosi porterà dati che dimostrano l'importanza di un parto naturale ed affronterà poi altri temi importanti tra cui i Danni da vaccini, i batteri negli ospedali e l'allattamento. '' È opportuno ribadire che il tasso di allattamento materno, - ha spiegato - al momento della dimissione del neonato dai punti nascita degli ospedali, è uno degli indicatori della qualità delle cure fornite dall’ospedale stesso''. Le malattie metaboliche nell'adulto, diabete, obesità etc. affondano le radici nell’infanzia.