
Storie di granchi blu e di altre specie aliene invasive
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
La proliferazione del granchio blu in parte del mare Adriatico ha suscitato preoccupazioni e stimolato un dibattito, a tratti più creativo che scientifico, su come ridurre la presenza di una specie invasiva che causa grandi problemi ambientali ed economici. La zanzara tigre, un’altra specie invasiva, è la principale indiziata dei casi autoctoni di dengue delle ultime settimane in Lombardia che hanno portato a titoli allarmati sui giornali: vediamo di cosa si tratta, senza allarmismi. Infine scopriremo che cosa succede quando cinque milioni di api finiscono su un’autostrada e cosa c’entrano anche in questo caso le specie invasive e le nostre responsabilità. Leggi anche: • Il granchio blu ha invaso il delta del Po (https://www.ilpost.it/2023/06/28/granchio-blu-delta-po/) • Per sbarazzarci dei granchi blu abbiamo iniziato a venderli all’estero (https://www.ilpost.it/2023/08/26/commercio-granchio-blu-italia-stati-uniti/) • Il focolaio di dengue in provincia di Lodi (https://www.ilpost.it/2023/09/05/focolaio-dengue-lombardia/) • A cosa servono le zanzare? (https://www.ilpost.it/2023/07/07/utilita-zanzare/) • Le zanzare invasive continuano a espandersi in Europa (https://www.ilpost.it/2023/06/23/zanzare-espansione-europa/) • Conoscere le zanzare per difendersi dalle zanzare (https://www.ilpost.it/episodes/replay-conoscere-le-zanzare-per-difendersi-dalle-zanzare/) • La maggior parte delle api non è in pericolo, e anzi (https://www.ilpost.it/2023/08/22/api-mellifere-apicoltura/) • Sulle Alpi austriache si discute di genetica delle api (https://www.ilpost.it/2023/02/08/austria-genetica-api-carniche/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (https://megaphone.fm/adchoices)