PodcastPage.fm Logo
SPORT SCIENCE e SCIENZE MOTORIE: Ricerca, Impresa Strategica e Scienza Applicata - GIACOMO SPAZZINI
Pubblicato il
30/06/2025

SPORT SCIENCE e SCIENZE MOTORIE: Ricerca, Impresa Strategica e Scienza Applicata - GIACOMO SPAZZINI

17K
Visualizzazioni
554
Mi piace
37
Commenti
81m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
68
Mi piace
1
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
640
Mi piace
21
Commenti
0

Categoria

Descrizione

🔥 Scopri il mondo del Symposium: Podcast, Live, Eventi dal Vivo e il nostro CLUB ESCLUSIVO per il miglioramento personale: https://linktr.ee/symposium.podcast Oggi parliamo di benessere scientifico, performance e longevità con Giacomo Spazzini – ex atleta, imprenditore del fitness e fondatore di GS Loft, il club italiano che unisce medicina di precisione, nutrizione, allenamento, integrazione e mindset in un unico percorso personalizzato. In questa conversazione scoprirai: ▸ Perché “dormire 4 ore” sabota ogni dieta (e come riallineare leptina, insulina e grelina). ▸ I 7 pilastri del metodo GS Loft e come applicarli alla tua vita. ▸ Test di microbiota, VO₂ max e genetica: cosa misurare davvero e quando farlo. ▸ Supplementazione avanzata (berberina, NAC, senolitici) spiegata semplice. ▸ Ice-bath, infrarossi e gestione dello stress per manager e atleti. ▸ Come organizzare agenda, famiglia e allenamenti senza sacrificare la salute. ▸ Longevità & AI: come i dati aggregati stanno rivoluzionando la prevenzione. Seguici su tutti i Nostri Social: https://linktr.ee/symposium.podcast _______ 0:00 Introduzione 1:20 Brindisi e invito alla responsabilità personale sulla salute 2:00 Dalle insicurezze adolescenziali alla scoperta della palestra 2:57 Prime esperienze lavorative, certificazioni e viaggio negli USA 4:04 Incontro con il CrossFit e primi corsi di successo 4:56 Espansione imprenditoriale: apertura di tre palestre 7:00 2018, anno di svolta: vendita dei centri e nuovo modello di business 7:55 Concezione dell’approccio multidisciplinare integrato 11:05 Naming e lancio di GS Loft (marzo 2019) 12:55 Sold-out notturno e costruzione del primo team 14:00 I sette pilastri del metodo GS Loft 15:45 Coaching rigido vs flessibile e gestione dei disturbi alimentari 19:05 Primo check-up: selezione dei test personalizzati 20:52 Test del microbiota: procedura, report e interventi mirati 23:34 Microbiota, energia, umore e sistema immunitario 29:37 Test VO₂ max e predizione della salute cardiovascolare 31:02 Allenarsi da giovani: forza, VO₂ max e prevenzione della sarcopenia 31:54 Wearable vs test clinici: affidabilità e utilizzo dei trend 35:47 Epidemia di sonno disturbato e rischi di dormire 6 ore 40:38 Sistemare il sonno prima di una dieta ipocalorica 42:42 Due profili di clienti e struttura delle membership annuali 44:54 Trend longevity e tecnologie anti-aging emergenti 45:54 Routine personale: prevenzione, digiuno intermittente e test 47:55 Supplementazione avanzata: omega-3, berberina, NAC, senolitici 50:30 Programma di allenamento: forza, zona 2 e sessioni HIIT 55:03 Mindset e resilienza: mindfulness, infrarossi e ice-bath 59:35 Gestione del tempo: allenamento in agenda come le call di lavoro 1:02:00 Educare i figli: esempio in famiglia e scelte consapevoli ai compleanni 1:05:23 Igiene del sonno: routine serale, GABA, magnesio e niente scroll 1:10:30 Effetto “snooze” e riposizionamento della sveglia 1:13:31 Il mito “dormi 4 ore” vs reale produttività 1:14:56 Opinione su Bryan Johnson e sperimentazioni per la longevità 1:15:54 GS Loft: sfida fra personalizzazione e scalabilità 1:16:40 Intelligenza artificiale per aggregare dati clinici e casi d’uso 1:20:45 Curiosità vs paura dell’IA e saluti finali