
4 Giugno Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Martedì 4 Giugno 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 12, 13-17 In quel tempo, mandarono da Gesù alcuni farisei ed erodiani, per coglierlo in fallo nel discorso. Vennero e gli dissero: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e non hai soggezione di alcuno, perché non guardi in faccia a nessuno, ma insegni la via di Dio secondo verità. È lecito o no pagare il tributo a Cesare? Lo dobbiamo dare, o no?». Ma egli, conoscendo la loro ipocrisia, disse loro: «Perché volete mettermi alla prova? Portatemi un denaro: voglio vederlo». Ed essi glielo portarono. Allora disse loro: «Questa immagine e l'iscrizione, di chi sono?». Gli risposero: «Di Cesare». Gesù disse loro: «Quello che è di Cesare rendetelo a Cesare, e quello che è di Dio, a Dio». E rimasero ammirati di lui. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù è una persona che parla con franchezza, dice apertamente quello pensa, anche se a volte la verità può ferire. Ma a lungo termine gli inganni feriscono di più, mentre a lungo termine la verità è vincente, perché è liberante e anche perché, solo partendo dalla verità è possibile costruire relazioni durature. Ma in alcuni casi Gesù sa anche tacere, e infatti non sempre è opportuno aprire il proprio cuore agli altri, sia perché ci sono alcune cose che vogliamo tenere tutte per noi, e anche perché non sempre gli altri sono pronti a portare il peso della verità. E infine, c’è anche un’altra strategia che Gesù usa spesso, ed è quella di rispondere alle domande con un’altra domanda, o comunque di dare risposte che invece di risolvere il problema lo lasciano aperto. Come quando vengono i farisei e gli domandano se è necessario pagare le tasse a Cesare. Come prima cosa Gesù chiede di guardare con i nostri occhi di chi è l’immagine stampata sulla moneta. E poi dice di dare a Cesare quello che è di Cesare. Ed è una stupenda risposta perché Gesù non si sostituisce alla nostra coscienza, ma ci aiuta a maturare la nostra capacità di giudizio, a guardare e a valutare con i nostri stessi occhi e con la nostra intelligenza cosa è giusto. E se non riusciamo a trovare le risposte allora è bene tenere aperte le domande, meglio essere ricercatori della verità, che persone fossilizzate nelle proprie opinioni contraddittorie. Non aver paura di tenere aperte le domande alle quali non sai rispondere. Cosa devi dare a Cesare e cosa devi dare a Dio? Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoClips Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano