PodcastPage.fm Logo
Umberto Galimberti: l'età della tecnica e società
Pubblicato il
09/08/2021

Umberto Galimberti: l'età della tecnica e società

83K
Visualizzazioni
2K
Mi piace
359
Commenti
69m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
28
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
142
Mi piace
1
Commenti
0

Descrizione

Compra ora il libro di Galimberti: https://amzn.to/3yzaFa5 Il filosofo Umberto Galimberti torna al nostro Festival per parlare del rapporto uomo-macchina, mettendoci in guardia dai relativi pericoli: la guida è passata alla macchina, e nuove declinazioni della tecnica minacciano l'uomo: i Big Data, l'intelligenza artificiale (AI), il dominio digitale; codici e numeri che vedono l'uomo con gli occhi della fenomenologia (ignorando la sua anima, o meglio la sua psiche, la sua sfera affettiva e sentimentale). Sulla deriva contemporanea ci avevano già avvertito gli antichi Greci (per Galimberti il popolo più saggio mai esistito), attraverso il mito di Prometeo che appunto ruba il fuoco agli Dei, dando inizio all'età della Tecnica. Siamo anche su Facebook e Instagram! http://fb.com/rinascimentoculturale http://instagr.am/rinascimento.culturale Per maggiori informazioni sulle prossime serate o eventi visitate il nostro sito: https://www.rinascimentoculturale.it I rischi dell'intelligenza artificiale.