PodcastPage.fm Logo
24 Novembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
23/11/2024

24 Novembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

56K
Visualizzazioni
8K
Mi piace
1K
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno DOMENICA 24 novembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Giovanni Gloria a te o Signore Gv 18,33b-37 In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù». Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce». Parola del Signore Lode a te o Cristo Il dialogo tra Gesù e Pilato ci porta al cuore della missione di Cristo. Quando Pilato chiede a Gesù se è il re dei Giudei, Gesù afferma: "Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce." (Gv 18,37) Questa dichiarazione è fondamentale per comprendere la natura del regno di Cristo. Non si tratta di un regno politico o territoriale, ma di un regno di verità. Gesù si presenta come il testimone della verità, colui che rivela la realtà di Dio e il vero senso dell'esistenza umana. L'invito di Gesù a "ascoltare la sua voce" è rivolto a tutti coloro che sono "dalla verità". Questo suggerisce che la verità non è semplicemente un concetto astratto, ma una realtà viva con cui possiamo entrare in relazione. Essere "dalla verità" significa essere aperti a questa realtà, essere disposti a cercarla e a lasciarsi trasformare da essa. In un mondo spesso dominato da menzogne, mezze verità e manipolazioni, le parole di Gesù ci sfidano a diventare cercatori e testimoni della verità. Ascoltare la voce di Cristo significa impegnarsi in un cammino di autenticità, di onestà con sé stessi e con gli altri, e di apertura alla trascendenza. Questa riflessione ci invita a esaminare la nostra vita: Come possiamo diventare, a nostra volta, testimoni della verità nel nostro quotidiano? Il regno di Cristo, fondato sulla verità, ci chiama a una conversione continua, a un'apertura costante verso quella verità che libera e dà senso alla nostra esistenza. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano