
Umanizzazione delle cure: anziani, malati fragili 17.04.2024
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Il malato anziano è un malato fragile. E’ importante accudirlo otre che curarlo. I medici sono preparati a farlo? La giornalista Loretta Gregori lo ha chiesto al professor Luigi Cavanna, noto e stimato medico che ha fatto parlare di sé durante il Covid anche per il suo impegno nel diffondere la cultura delle cure domiciliari e che oggi è in prima linea per l’umanizzazione delle cure. Il professor Cavanna è tra i fondatori della scuola di Piacenza del Cipomo che oggi è rivolta agli oncologi ma che, a suo parere, dovrebbe coinvolgere ogni medico. Malati anziani ben accuditi vivono meglio mentre tendono a lasciarsi andare se manca un atteggiamento ‘empatico’ in chi li assiste. Come nelle altre puntate l’intervista è al professor Cavanna, in particolare sugli studi che dimostrano come le cure a domicilio prolungano l’attesa di vita, ma anche a pazienti e altri professionisti della salute.