
Casa Mehari nel ricordo di Giancarlo Siani
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Arturo Delogu racconta cosa è Casa Mehari, una struttura confiscata al crimine organizzato diventata un luogo di aggregazione culturale e sociale nel Comune di Quarto, in provincia di Napoli. Casa Mehari si trova in via Nicotera (traversa di via Pozzillo, zona denominata la Macchia), a Quarto, area flegrea della Città Metropolitana di Napoli. Si tratta di una villa con annessi giardino e piscina confiscati alla criminalità locale e oggi di proprietà del Comune di Quarto. L’ente locale ha dedicato la struttura a Giancarlo Siani, giornalista del quotidiano “Il Mattino”; Mehari è il nome del modello dell’auto Citroën su cui il giovane venne ucciso dalla camorra il 23 settembre del 1985. L’associazione temporanea di scopo a cui è affidata “Casa Mehari” è composta da “La Bottega dei Semplici Pensieri” (organizzazione di volontariato, capofila dell’ats), “La Quercia Rossa” (cooperativa sociale), “Artemide” (associazione culturale) e “Dialogos” (associazione di promozione sociale). Il Progetto che mette insieme i soggetti è denominato “ControVento – Contro la criminalità, verso la Legalità. Associazionismo, Solidarietà, Cultura, Ambiente, Formazione”. www.casamehari.it