
Garlasco Delitto - IGNOTO LIVE 14 agosto 2025
Statistiche Ultimo Giorno
Canale
Categoria
Descrizione
⭐⭐ Link INCOGNI: https://www.incogni.com/gianca Parliamo INSIEME di Garlasco e delle ultime novità su IGNOTO 3. gianca net è il podcast di true crime pressappochista e giovedì 14 agosto alle 21 andiamo in onda in una frizzantella versione DAL VIVO. un nuovo capitolo si apre nel caso di Garlasco dove per anni la traccia di un dna non identificato era stata chiamata “Ignoto 3”, oggi la Procura di Pavia fa sapere che quel dna non appartiene a un complice o a una presenza sconosciuta ma è il risultato di una contaminazione avvenuta durante l’autopsia eseguita su Chiara Poggi la mattina del 13 agosto 2007 il profilo genetico sconosciuto è stato trovato su una garza usata per il prelievo orale ma analisi recenti dei genetisti Previderè e Grignani hanno evidenziato una corrispondenza con un altro cadavere sottoposto a esame autoptico nello stesso periodo la Procura ha disposto nuovi approfondimenti affidati alla rinomata antropologa e medico legale Cristina Cattaneo per chiarire definitivamente ogni dubbio questa scoperta ha suscitato forti reazioni: per la difesa di Stasi quei “gravissimi fatti” sulla contaminazione sono già motivo di richiesta di revisione del processo e gettano nuova luce sulla fondatezza delle conclusioni passate secondo l’avvocato De Rensis il dna contaminato mina le valutazioni originali mentre l’avvocato Lovati – intervenuto in trasmissione – minimizza affermando che la contaminazione è un rischio normale nei protocolli autoptici e non rappresenta un colpo di scena clamoroso allo stesso tempo criminologi come Roberta Bruzzone bollano alcune ricostruzioni fantasiose come “strampalate” e invitano a basarsi solo sui fatti accertati la vicenda torna ad animare il dibattito pubblico con un colpo di scena inatteso che esclude l’esistenza di un Ignoto 3 e rilancia interrogativi sull’attendibilità delle prime indagini mentre la famiglia Poggi, che aveva chiesto silenzio in occasione dell’anniversario, si trova ancora una volta al centro dell’attenzione mediatica un fatto è certo: la pista del dna sconosciuto viene ora archiviata e il caso acquisisce un nuovo, inquietante volto