
La psoriasi: come si sviluppa, il perché e le cure 08 09 2016
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Dott. Giovanni Giannotti, Omeopata unicista ideatore della medicina degli ibridi omeopatici, ci parla di psoriasi, una malattia cronica e recidivante della pelle, non contagiosa, ma molto frequente; basti pensare che in Italia colpisce dal 2 al 4% della popolazione (di norma di razza bianca), circa un milione e mezzo. La patologia è dovuta a un’anomala risposta immunitaria, nonché di probabili origini genetiche, è scatenata spesso da fattori ambientali e psicologici. Le lesioni cutanee, viste spesso con sospetto da chi poco sa della natura non contagiosa della malattia, si localizzano più spesso al cuoio capelluto, alle superfici estensorie dei gomiti e delle ginocchia e alla regione lombo-sacrale, ma non esiste zona cutanea immune dalla malattia. Secondo il dottor Giannotti la psoriasi e altre malattie costituzionali quali le dermatiti, le allergie, l’asma ecc.. Possono comparire durante periodi di maggiore stress, come ad esempio un lutto, potrebbe scatenare una psoriasi latente che era codificata nel DNA, ma non si era mai manifestata. Il lutto scatena la psoriasi; il disagio dell’anima sofferente viene trasferita sulla cute. Curando la cute facciamo una terapia sintomatica allopatica, che non serve a curare la causa che ha scatenato il sintomo.