PodcastPage.fm Logo
Perché adesso gli stadi hanno solo posti a sedere: cosa è cambiato dopo la strage dell'Hillsborough
Pubblicato il
25/07/2024

Perché adesso gli stadi hanno solo posti a sedere: cosa è cambiato dopo la strage dell'Hillsborough

17K
Visualizzazioni
519
Mi piace
38
Commenti
26m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
2
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
64
Mi piace
1
Commenti
0

Categoria

Descrizione

Il 15 aprile 1989 Kevin Williams si trova nella curva ovest dello stadio di Hillsborough, a Sheffield, con dei suoi amici. Si tratta di una standing area, una zona dove non ci sono posti a sedere. Kevin è entusiasta, felice, non vede l’ora di assistere alla semifinale della FA Cup, Liverpool contro Nottingham Forest. Mentre la partita ha inizio, però, una massa incontrollabile di tifosi entra all’improvviso nella curva, dove si trovano Kevin e i suoi amici. Da un secondo all’altro le persone sono così tante che iniziano a schiacciarsi a vicenda e contro le recinzioni. È il fenomeno della crowd crush che porterà alla morte di quasi cento persone, Kevin compreso. Le sue ultime parole sarebbero state “Mamma”. La tragedia di Hillsborough ha portato a dei cambiamenti molto concreti negli stadi più importanti, primo tra tutti: le sedie. Questa è la settima Ultrastoria di Fanpage.it raccontata da Olimpia Peroni. - COLLEGATI ALLA HOME PAGE: http://www.fanpage.it/ - ISCRIVITI AL CANALE: http://www.youtube.com/user/FanpageMedia