
8 Febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Sabato 8 Febbraio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 6,30-34 In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po'». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gli apostoli tornano dall'esperienza missionaria ed è bellissimo cogliere il cuore di Gesù verso di loro. Reduci dall'annuncio, stanchi e probabilmente carichi di emozioni, vengono invitati da Gesù a ritirarsi in disparte, a prendersi cura di sé. Quante volte anche noi corriamo, riempiamo le nostre giornate di impegni, anche buoni e sacrosanti, dimenticandoci però di fermarci? Gesù sa che i suoi discepoli hanno bisogno di riposare, di metabolizzare l'esperienza, di ricaricarsi. Non li rimprovera per la stanchezza, anzi: li conduce lui stesso in un luogo appartato. Ma la folla li segue. E qui c'è un passaggio meraviglioso: Gesù non si arrabbia, non si sottrae. Prova compassione. La sua compassione supera la stanchezza, trasforma la loro fatica in un momento di grazia. La riflessione è profonda: la vita spirituale ha bisogno di ritmi alternati. Momento dell'azione e momento della contemplazione. Tempo per donare e tempo per ricevere. Spazi per gli altri e spazi per sé. Gesù ci insegna che riposare non è un lusso, ma una necessità. Fermarsi non è un'interruzione della missione, ma parte della missione stessa. La solitudine spirituale non è fuga, ma rigenerazione. Quante volte invece noi scaliamo l'efficienza, riempiamo ogni momento, confondiamo l'affannarci con il vivere? Il Signore ci ricorda che la qualità del nostro lavoro passa attraverso la capacità di sostare, di ascoltare, di lasciarsi guardare da Lui. La vera rigenerazione non sta nel fare di più, ma nell'essere aperti alla sua tenerezza. Nel lasciarci raggiungere da quello sguardo che ci racconta chi siamo davvero, e noi siamo molto più delle nostre opere. Che il Signore ci doni la sapienza di fermarci, di respirare, di ritrovare nel silenzio la sorgente della nostra energia spirituale. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano