
19 Febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Mercoledì 19 Febbraio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 8,22-26 In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero a Betsàida, e gli condussero un cieco, pregandolo di toccarlo. Allora prese il cieco per mano, lo condusse fuori dal villaggio e, dopo avergli messo della saliva sugli occhi, gli impose le mani e gli chiese: «Vedi qualcosa?». Quello, alzando gli occhi, diceva: «Vedo la gente, perché vedo come degli alberi che camminano». Allora gli impose di nuovo le mani sugli occhi ed egli ci vide chiaramente, fu guarito e da lontano vedeva distintamente ogni cosa. E lo rimandò a casa sua dicendo: «Non entrare nemmeno nel villaggio». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù guarisce un cieco a Betsàida. È un miracolo che, a prima vista, sembra semplice. Ma la guarigione avviene in due fasi. Perché Gesù, che avrebbe potuto guarire all'istante, compie il miracolo in questo modo? Forse questo episodio vuole provocare qualcosa in noi: riconoscere che anche la nostra guarigione spirituale non è istantanea, ma spesso è un processo graduale. Quante volte ci fermiamo alla visione "sfocata" della realtà? Il cieco, dopo il primo tocco di Gesù, dice: "Vedo gli uomini, poiché vedo come alberi che camminano". Questa potrebbe essere un'immagine di noi stessi: vediamo qualcosa, ma non chiaramente. Ci accontentiamo di una fede superficiale, di una comprensione limitata, di un amore tiepido. Gesù, però, non si ferma. Tocca di nuovo gli occhi del cieco, e finalmente questi vede chiaramente. È un invito diretto a noi: siamo davvero disposti a lasciarci toccare ancora? Oppure preferiamo restare in una "cecità parziale," rifiutando di vedere quello che non ci piace? Il miracolo ci insegna anche un'altra verità profonda: non possiamo guarire da soli. Gesù prende il cieco per mano e lo conduce fuori dal villaggio. È un gesto d'intimità, di vicinanza. Per essere guariti, dobbiamo lasciarci condurre, uscire dai nostri schemi, dalle abitudini che ci tengono prigionieri, e fidarci. Questa Parola ci provoca: Siamo disposti a permettere a Gesù di toccare i punti oscuri della nostra vita, anche quelli che ci fanno paura o vergogna? Lasciamo che Gesù ci guidi, che ci tocchi ancora, che apra i nostri occhi. La vera guarigione non è solo vedere, ma vedere con il cuore, riconoscendo che il Signore è con noi in ogni momento. Signore Gesù, tu che hai aperto gli occhi del cieco, apri anche i miei occhi. Aiutami a vedere chiaramente ciò che mi circonda, ma soprattutto a vedere Te, che sei la luce del mondo. Conducimi fuori dai miei limiti e guarisci le mie cecità interiori. Amen. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Segui il canale Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano