PodcastPage.fm Logo
18 Giugno Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
17/06/2025

18 Giugno Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

80K
Visualizzazioni
12K
Mi piace
1K
Commenti
7m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
5
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
29
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Mercoledì 18 giugno 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 6, 1-6. 16-18 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c'è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un'aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù ci ha lasciato un invito semplice ma profondo: "Quando preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà." È un'immagine bellissima, quella di una stanza chiusa, lontana dal rumore, dove l'anima si ritrova faccia a faccia con Dio. Eppure, nonostante la bellezza di queste parole, quanto è difficile metterle in pratica! Viviamo immersi in un mondo che ci spinge sempre verso l’esterno: verso il fare, il mostrare, il dire. Fermarsi, chiudere la porta e restare soli con Dio sembra quasi un’impresa. Non tanto perché non abbiamo tempo ma perché il silenzio ci mette a nudo. Quando finalmente ci isoliamo dal mondo esterno, ci accorgiamo che il vero rumore è dentro di noi: pensieri che corrono, preoccupazioni che bussano, distrazioni che non ci lasciano in pace. E poi, forse senza rendercene conto, abbiamo paura di quel momento intimo con Dio, perché sappiamo che davanti a Lui non possiamo indossare maschere. Davanti a Lui siamo semplicemente noi stessi, con le nostre fragilità e verità. E allora, come riuscire ad ascoltare questo invito di Gesù? Forse dobbiamo imparare a non complicare le cose. Non serve chiudersi ore in preghiera, basta iniziare con poco, ma con sincerità. Anche solo qualche minuto in cui decidiamo di spegnere tutto, fare silenzio e dire al Signore: "Eccomi, sono qui". Non importa se la mente vaga, non importa se le parole non arrivano: quello che conta è la presenza, è il desiderio di stare con Lui. E perché vale la pena farlo? Perché in quel silenzio scopriamo la cosa più preziosa: che Dio ci guarda nel segreto con occhi d’amore. Non c'è bisogno di essere visti dagli altri, non c'è bisogno di dimostrare nulla. È lì, nel cuore della nostra solitudine abitata da Dio, che riceviamo la vera ricompensa: la pace, la forza, la consapevolezza di essere figli amati. E quella pace, nessuno ce la può togliere. Alla fine, pregare nel segreto non è un dovere, ma un dono. È quel momento in cui il cuore si ricollega alla sua sorgente e tutto il resto della vita comincia a cambiare, senza che ce ne accorgiamo. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u