PodcastPage.fm Logo
4 Maggio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
03/05/2025

4 Maggio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

60K
Visualizzazioni
10K
Mi piace
1K
Commenti
6m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
2
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Domenica 4 maggio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Giovanni Gloria a te o Signore Gv 21,1-14 In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla. Quando già era l’alba, Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». Allora egli disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci. Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare. Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: non erano infatti lontani da terra se non un centinaio di metri. Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Disse loro Gesù: «Portate un po’ del pesce che avete preso ora». Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si squarciò. Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», perché sapevano bene che era il Signore. Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce. Era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù risorto si manifesta ai discepoli sulla riva del lago. Hanno pescato tutta la notte senza prendere nulla, finché Gesù non appare e li guida a una pesca miracolosa. Ma ciò che mi colpisce di più è che, una volta arrivati a riva, Gesù ha già preparato per loro del pane e del pesce sulla brace. Poi dice loro: "Venite a mangiare." Perché Gesù prepara da mangiare per i discepoli? Perché li ama. Non è solo un Maestro o un Signore risorto: è un amico, un fratello, un Padre che si prende cura. Gesù sa che sono stanchi, affaticati, confusi. Dopo la notte buia della pesca e dopo i giorni duri della Passione, hanno bisogno di cibo, calore, accoglienza. Gesù non li rimprovera per essere tornati a pescare, non fa discorsi solenni: li accoglie a colazione, in un gesto semplice e concreto che dice: "Sono con voi. Vi amo ancora. Non vi lascio soli." E cosa significa per noi oggi? Anche noi spesso ci sentiamo come quei discepoli: affaticati, delusi, senza risultati. Ma Gesù è lì, sulla riva della nostra vita, ci aspetta e ci prepara da mangiare. Oggi quel gesto si rinnova ogni volta che troviamo un luogo accogliente, una parola buona, un pane condiviso, o la mensa dell’Eucaristia. Gesù continua a nutrirci, non solo con il cibo, ma con la sua presenza che scalda il cuore. E ci insegna a fare lo stesso: a prenderci cura gli uni degli altri nei piccoli gesti quotidiani. E anche preparare da mangiare può diventare un atto d’amore che rende presente Dio nella nostra casa. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u