PodcastPage.fm Logo
L'ITALIA REPUBBLICANA (1946 - 1956)
Pubblicato il
28/04/2025

L'ITALIA REPUBBLICANA (1946 - 1956)

91K
Visualizzazioni
2K
Mi piace
54
Commenti
77m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
353
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
2,692
Mi piace
23
Commenti
3

Categoria

Descrizione

► SCOPRI ODOO: https://www.odoo.com/r/uXH ➡ COMPRA “La Seconda Guerra Mondiale in 50 Perché”! https://linktr.ee/LaStoriaSulTubo2 Come si ricostruisce un Paese distrutto? Quale prezzo deve pagare l’Italia per la democrazia e la rinascita? Scopri il lungo cammino della nascita della Repubblica italiana. ► SUPPORTA IL PROGETTO: https://steadyhq.com/it/lastoriasultubo/about Dalle macerie della Seconda Guerra Mondiale, l’Italia repubblicana prende forma affrontando fame, divisioni sociali e tensioni politiche. In questo lungo viaggio, raccontiamo come il Paese, tra il 1945 e il 1958, costruisce la propria identità democratica e trova lentamente la sua strada nel mondo della Guerra Fredda. Dalla liberazione alla nascita della Repubblica, dal varo della Costituzione alla drammatica frattura dell’unità antifascista, l’Italia passa attraverso crisi politiche, elezioni fondamentali come quelle del 1948, la difficile ricostruzione economica e gli anni del centrismo democristiano. Protagonisti come Alcide De Gasperi, Palmiro Togliatti, Pietro Nenni, Amintore Fanfani ed Enrico Mattei segnano il cammino del Paese, tra boom economico alle porte e profonde trasformazioni sociali. Racconteremo le sfide internazionali, come il Trattato di pace di Parigi, la nascita della NATO e le tensioni con la Jugoslavia di Tito sulla questione di Trieste. Vedremo anche la difficile modernizzazione economica, il ruolo del Piano Marshall, la riforma agraria, la nascita della Cassa per il Mezzogiorno, fino alle prime tensioni sindacali e sociali che preannunciano un'Italia pronta a cambiare ancora. Una storia complessa e avvincente: un Paese diviso che lotta per diventare una democrazia stabile e moderna, mentre il mondo intero si divide tra Est e Ovest. ► Server Discord: https://discord.gg/fgHDCqd3MW ► Instagram(@lastoriasultubo): https://www.instagram.com/lastoriasul… ► TikTok (@lastoriasultubo): https://vm.tiktok.com/ZM8tS7YR1/ ► Facebook: https://www.facebook.com/LaStoriaSulTubo ================================== 00:00 - L'Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale 03:25 - La borsa nera, vendette sommarie e occupazioni di terre 04:47 - L'indipendentismo siciliano e l'esperienza bellica 08:33 - I partiti in lotta: PSIUP, PCI, DC, PLI, PRI, PdA 13:18 - MSI, Fronte dell'Uomo Qualunque e nascita CGIL 15:36 - Governi di guerra: Bonomi e Parri 17:50 - Governo De Gasperi I e il voto del 2 giugno 1946 21:23 - Governo De Gasperi II di unità nazionale e l'Amnistia Togliatti 23:21 - Guerra fredda in Italia e la crisi finale dello PSIUP 25:57 - Rapporto Italia-USA e governo De Gasperi III 27:53 - Governo De Gasperi IV, tecnici e opposizione PCI/PSI 28:41 - Il Trattato di Parigi: il costo di una guerra persa 30:42 - Il caso dell'Albania di Enver Hoxha 31:52 - Cessioni alla Francia e la questione Istriana 34:40 - Il Territorio Libero di Trieste e il suo destino 36:27 - I lavori dell'Assemblea Costituente e le sue tempistiche 37:27 - Com'è strutturata la Costituzione Italiana e come funziona? 41:00 - Lo scontro sui Patti Lateranensi e l'approvazione finale 42:59 - Aprile 1948, le prime elezioni della Repubblica 47:05 - L'attentato a Togliatti e la spaccatura della CGIL 49:23 - Il piano Marshall arriva in Italia 50:39 - Liberismo economico, la linea Einaudi e l'IRI 54:17 - L'AGIP di Enrico Mattei e il rilancio economico 56:33 - Einaudi presidente della Repubblica e governo De Gasperi V 59:03 - Legge Fanfani e il piano INA-CASA 59:50 - Governo De Gasperi VI: riforme agrarie e Cassa del Mezzogiorno 01:02:40 - Riforma Vanoni e la Legge Scelba 01:04:53 - Italia nella NATO e nella CECA e governo De Gasperi VII 01:06:12 - Le elezioni del 1953, la Legge Truffa e i risultati finali 01:08:26 - Il fallimento del governo monocolore De Gasperi VIII 01:09:45 - Crisi senza fine: governi Pella, Fanfani, Scelba, Segni e Zoli 01:11:45 - Riforme economiche e avvio lavori della Corte Costituzionale 01:13:08 - Morte di De Gasperi e Gronchi presidente della Repubblica 01:15:23 - PSI si apre alla DC, il PCI rimane all'opposizione ================================== Una produzione Specter Film Collective www.specterfilmcollective.com STARRING: Francesco Furesi, Pietro Iacopo Benzi DIREZIONE ARTISTICA: Francesco Furesi SCENEGGIATURA: Pietro Iacopo Benzi, Francesca Faverio, Francesco Furesi CONTENUTI STORICI: Pietro Iacopo Benzi, Francesca Faverio FOTOGRAFIA: Mattia Rossetti AUDIO PRESA DIRETTA: Edoardo Conti MONTAGGIO: Edoardo Conti SCENOGRAFIA: Erica Mora MOTION DESIGN: Francesco Furesi, Mattia Rossetti, Lauryn Stella Sardella STOCK FOOTAGE: Pietro Iacopo Benzi COPERTINA: Simone Acquaroli SOUND DESIGN & MIX: Andrea Romani PRODUZIONE: Caterina Scalfi