PodcastPage.fm Logo
CONTENUTI VIRALI O CONTENUTI DI QUALITÀ?
Pubblicato il
09/01/2024

CONTENUTI VIRALI O CONTENUTI DI QUALITÀ?

45
Visualizzazioni
2
Mi piace
2
Commenti
7m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

Ciao a tutti, sono di nuovo qui nel mio Canale personale per condividere alcune riflessioni sulla produzione di contenuti online. Ho appena concluso la registrazione di un video per il mio canale principale dedicato alla geometria, e durante questa sessione mi è venuto in mente un argomento che reputo importante da affrontare insieme. Il dilemma che spesso mi pongo, e che probabilmente ti sei chiesto anche tu, è se concentrarmi sui contenuti viralmente popolari o dedicarmi a quelli di alta qualità, sempreverdi ma meno immediatamente appetibili al grande pubblico. La mia esperienza in questo canale personale ha mostrato chiaramente come i contenuti dedicati alle ultime notizie o argomenti di tendenza attirino più visualizzazioni e interazioni. Ad esempio, video recenti su eventi come l’avvistamento UFO a Miami o il pandoro di Chiara Ferragni hanno ottenuto numeri superiori rispetto a contenuti più generali e sempreverdi. La sfida principale risiede nella scelta tra il desiderio di creare contenuti di valore, più approfonditi e duraturi, e la tentazione di seguire le tendenze momentanee che catturano l’attenzione di un vasto pubblico. Se il tuo obiettivo è trasformare la produzione di contenuti in un lavoro, è essenziale considerare diversi fattori. I contenuti specifici e di nicchia possono attrarre un pubblico interessato, ma se dipendi dagli introiti pubblicitari o dal raggiungimento di molte persone, devi trovare un equilibrio. L’idea chiave è creare un mix tra i due approcci. I contenuti sempreverdi offrono sostanza e valore a un pubblico specifico, mentre quelli virali ti permettono di raggiungere una massa più ampia e farti conoscere. Trova il giusto equilibrio in base agli argomenti che trattati e al tuo pubblico di riferimento. Forse puoi dedicarti principalmente a contenuti di nicchia e occasionalmente toccare argomenti che generano maggiore visibilità. In conclusione, la soluzione potrebbe essere un mix ben ponderato tra contenuti virali e contenuti di qualità. Cerca di soddisfare sia la tua sete di creare contenuti significativi che l’esigenza di raggiungere un pubblico più vasto. Se trovi utili queste riflessioni o hai idee su come gestire questo equilibrio, lascia un like e condividi il video. Ci vediamo al prossimo contenuto! Un saluto Danilo ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Accedi in anteprima ai video e sostieni il Canale 👉 https://www.youtube.com/channel/UCUAj1wFldLGfzFrZUgqEq_Q/join ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Ascolta il Podcast degli episodi 👉 https://music.youtube.com/playlist?list=PLk1bYHuYuquTtHn95jPcQUZPZOHj3_gah&si=NwVudEvi9PD7_7Os ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Telegram https://t.me/DaniloTorresiChannel Instagram https://www.instagram.com/danilo.torresi/ Whatsapp👉https://whatsapp.com/channel/0029VaF441V2phHMxYtsQq3b