PodcastPage.fm Logo
15 Gennaio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
14/01/2025

15 Gennaio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

71K
Visualizzazioni
10K
Mi piace
922
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
5
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Mercoledì 15 Gennaio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 1,29-39 In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano. Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui, si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!». E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù vive ogni sua giornata con pienezza: guarisce gli ammalati, scaccia i demoni, passa da un villaggio all’altro, insegna il Vangelo, e quando tutti vanno a dormire, Lui si ritira in un luogo solitario per pregare. Questo esempio ci offre un modello di vita spirituale intenso e autentico. Gesù ci insegna che, anche nelle giornate più frenetiche, la preghiera non è mai un optional. Non è un obbligo pesante, ma un momento di incontro con il Padre, dove rinnovare le forze, trovare pace e ricevere guida. La preghiera è il cuore pulsante della nostra vita cristiana. Ma come pregava Gesù? Con passione, con devozione, con il desiderio di essere in comunione con il Padre. Non era una routine fredda, ma un dialogo vivo, una relazione autentica. Anche noi siamo chiamati a questo tipo di preghiera. Non importa quanto siamo occupati o stanchi: possiamo sempre trovare un momento per rivolgere il cuore a Dio, anche solo con un pensiero, un respiro, o una breve parola di ringraziamento. Quando preghiamo con amore, la nostra vita cambia. Come Gesù, troviamo forza per affrontare le sfide, compassione per servire gli altri e pace per continuare il nostro cammino. La preghiera ci unisce alla fonte dell'amore e ci dà la capacità di portare questo amore nel mondo. La preghiera non è solo chiedere: è ascoltare, ringraziare, adorare, e affidarsi completamente a Lui. Ricordiamoci dunque della bellezza e della forza della preghiera, che non deve mai mancare nelle nostre giornate. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano