PodcastPage.fm Logo
4 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
03/12/2024

4 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

67K
Visualizzazioni
10K
Mi piace
942
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
3
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno mercoledì 4 dicembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 15,29-37 In quel tempo, Gesù giunse presso il mare di Galilea e, salito sul monte, lì si fermò. Attorno a lui si radunò molta folla, recando con sé zoppi, storpi, ciechi. Allora Gesù chiamò a sé i suoi discepoli e disse: «Sento compassione per la folla. Ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Non voglio rimandarli digiuni, perché non vengano meno lungo il cammino». E i discepoli gli dissero: «Come possiamo trovare in un deserto tanti pani da sfamare una folla così grande?». Gesù domandò loro: «Quanti pani avete?». Dissero: «Sette, e pochi pesciolini». Dopo aver ordinato alla folla di sedersi per terra, prese i sette pani e i pesci, rese grazie, li spezzò e li dava ai discepoli, e i discepoli alla folla. Tutti mangiarono a sazietà. Portarono via i pezzi avanzati: sette sporte piene. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù, mosso da compassione, sfama una grande folla con sette pani e pochi pesciolini. Questo miracolo ci invita a riflettere sul nostro atteggiamento verso gli altri e sul significato profondo della condivisione. Spesso siamo intrappolati nel nostro egoismo, concentrati solo sui nostri bisogni e preoccupazioni. Ci chiudiamo in noi stessi, diventando indifferenti alle necessità di chi ci circonda. Ma Gesù ci mostra una via diversa: quella della compassione autentica che si traduce in azione concreta. La compassione di Gesù non è un sentimento superficiale, ma una partecipazione profonda alla sofferenza altrui che lo spinge ad agire. Allo stesso modo, siamo chiamati a superare la nostra indifferenza, ad aprire gli occhi e il cuore verso chi è nel bisogno. La moltiplicazione dei pani ci insegna che anche ciò che sembra poco, se condiviso con amore, può diventare abbondanza per tutti. Non dobbiamo temere di dare qualcosa agli altri, pensando di non avere abbastanza per noi. Al contrario, chi condivide non rimane mai a mani vuote. Vincere l'egoismo significa uscire da noi stessi, riconoscere l'altro come nostro fratello e sorella, e mettere in comune ciò che siamo e ciò che abbiamo. È un cammino che richiede impegno quotidiano, ma che ci apre a una vita più piena e autentica. Possiamo iniziare con piccoli gesti di attenzione e generosità verso chi ci sta accanto. Gradualmente, questa apertura del cuore può trasformare il nostro modo di vedere il mondo e di metterci in realzione con gli altri, portandoci a una compassione sempre più profonda e a una condivisione sempre più gioiosa. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano