
8 Settembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Domenica 8 settembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 7,31-37 In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: «Effatà», cioè: «Apriti!». E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente. E comandò loro di non dirlo a nessuno. Ma più egli lo proibiva, più essi lo proclamavano e, pieni di stupore, dicevano: «Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù guarisce un uomo sordomuto. Ma non è una semplice guarigione fisica. Pensiamo un attimo: quante volte nella nostra vita quotidiana siamo come "sordi" e "muti"? Non parlo di disabilità fisiche, ma di quelle barriere che ci costruiamo intorno. Magari non ascoltiamo veramente chi ci sta accanto, presi dai nostri problemi o dalla frenesia della vita. O forse non riusciamo ad esprimere ciò che abbiamo dentro, per paura o insicurezza. Mi viene in mente Marta, ma potrei portare l’esempio di altre mille persone come lei. Lavorava troppo, come la maggior parte di noi, sempre di corsa. Un giorno suo figlio le ha detto: "Mamma, mi ascolti quando ti parlo?". Quella domanda l'ha colpita come un fulmine. Si è resa conto di essere diventata "sorda" alle voci più importanti della sua vita. Il gesto di Gesù di toccare le orecchie e la lingua dell'uomo è simbolico. È come se ci dicesse: "Apriti!". Apriti all'ascolto degli altri, apriti ad esprimere te stesso, apriti alla vita e alle relazioni autentiche. Non serve un miracolo per farlo. Basta la volontà di fermarsi, di prestare attenzione, di avere il coraggio di comunicare ciò che sentiamo. Forse oggi potremmo provare a essere un po' meno "sordi" e "muti". Ascoltare davvero qualcuno che abbiamo trascurato, o esprimere quei sentimenti che teniamo nascosti. Potrebbe essere l'inizio di una guarigione più profonda di quanto immaginiamo. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano